Articolo »

Dopo una lunga chiusura

A Frinco la riapertura della chiesa parrocchiale

Il luogo di culto è rimasto chiuso 12 anni per i lavori di riqualificazione ne

L'ingresso in chiesa parrocchiale a Frinco

Sabato scorso, vigilia della solennità delle Palme, Frinco ha vissuto una giornata di festa. I fedeli hanno potuto infatti tornare dopo 12 anni nella chiesa parrocchiale. “23 dicembre 2013, 10 aprile 2025 – ha detto nei giorni scorso il sindaco Luigi Ferrero - Oggi dopo 12 anni di chiusura della chiesa parrocchiale, comprese le abitazioni limitrofe, sono state revocate le ordinanze di interdizione.

Traguardo raggiunto con un progetto iniziato nel 2019 con una prima fase di messa in sicurezza della zona e in seguito con la ricostruzione della parte di castello collassata. Ringrazio l'Ing.Ramello e l'Arch.Maccagno per la progettazione ed esecuzione in cantiere realizzata con grandissima professionalità, tutto il gruppo consiliare e gli uffici”.

Dopo una breve processione per il centro storico, i fedeli hanno varcato la soglia della parrocchia insieme al vescovo di Asti monsignor Marco Prastaro e al parroco don Claudio Sganga per prendere parte alle ore 18 alla celebrazione della messa. Dal 2013 la chiesa intitolata alla Natività della Beata Vergine Maria era chiusa, in seguito all’ordinanza del sindaco a seguito del cedimento di una parte del castello che la sovrasta.

Da quel momento è partito un lungo iter seguito dal sindaco Luigi Ferrero, grazie al sostegno di Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio e Politecnico di Torino, che ha portato all’acquisizione del castello da parte della proprietà privata e allo stanziamento di fondi sufficienti a metterlo in sicurezza e in un secondo tempo per la ricostruzione della parte crollata.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!