Articolo »

A Casale Monferrato

Riduzione oneri di ristrutturazione a Casale

«Adottate misure per incentivare la riqualificazione urbana e la sostenibilità ambientale»

Nel corso della seduta di giovedì 28 novembre, il Consiglio comunale di Casale ha approvato la proroga del piano di incentivi finalizzato a promuovere interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione urbana, in linea con gli obiettivi di riduzione del consumo di suolo e miglioramento della qualità del tessuto edificato.

La delibera conferma una riduzione del contributo di costruzione pari al 40% per interventi che interessano aree già urbanizzate, immobili dismessi o in via di dismissione: l’iniziativa mira a incentivare il recupero e il riuso di edifici esistenti.

Le misure approvate perseguono diversi obiettivi strategici per il territorio, concorrendo alla rigenerazione di aree urbane che necessitano riqualificazione, migliorandone sicurezza strutturale, prestazioni energetiche e valore paesaggistico, oltre a incentivare il recupero di immobili dismessi o sottoutilizzati, con benefici sia ambientali che economici per le famiglie e più in generale per l’intero settore edilizio.

L’assessore alla Pianificazione Urbana e Territoriale Vito De Luca ribadisce: «Questa delibera rappresenta un passo concreto verso la realizzazione di una città più curata, vivibile e rispettosa dell’ambiente, in coerenza con le normative nazionali e regionali in materia di edilizia e sostenibilità, dimostrando effetti virtuosi sul tessuto imprenditoriale. Un’iniziativa messa in campo già dal 2019 e particolarmente apprezzata dal settore, tanto che gli interventi di ristrutturazione sono aumentati di circa il 25% in media rispetto agli anni precedenti».

Il contributo ridotto si applicherà agli interventi edilizi presentati fino al 31 dicembre 2026.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!