Articolo »

Un progetto sociale con i giornali riciclati: le borse della cooperativa Senape

La cooperativa onlus S.E.N.A.P.E. partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti con un progetto a vasto respiro comprendente soggetti appartenenti ai territori delle province di Alessandria e Vercelli. Oggetto dell’azione presentata a metà mese che prenderà parte al bando è finalizzata alla produzione di borse. «Un’azione semplice - commenta la presidente della cooperativa Mirella Ruo - realizzabile in ogni contesto a costo zero che favorisce il donare, la manualità e la fantasia sottolineando come l’impegno nel riuso e nel riciclo può essere svolto da persone di ogni età, in ogni situazione divenendo un modo quotidiano di pensare e di agire». L’azione del 2013 presentata dalla cooperativa S.E.N.A.P.E. L’azione ha lo scopo di riutilizzare la carta dei quotidiani, permettendo alla materia prima di essere ancora riciclata. Con le pagine dei giornali verranno realizzate delle borse, abbellite con nastri e fiocchi in tessuto che serviranno come confezione regalo che verranno distribuite durante il mercatino ‘Il Paniere’ di Casale Monferrato, nel negozio di indumenti usati RiciCuci, ai mercati settimanali di Mirabello e di Murisengo e come cartellina da distribuire ai partecipanti del convegno sulla violenza alle donne che si terrà a Vercelli il prossimo 24 novembre. I soggetti coinvolti nel progetto presentato entro metà ottobre I soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto sono: La Banda del Filo, laboratorio di sartoria nel carcere di san Michele di Alessandria in cui operano i detenuti; i bambini di Mirabello che partecipano settimanalmente ai laboratori di recupero materiali proposti dalla RiciTata; i ragazzi disabili della Comunità Al gallo e gli ospiti di casa Abele (Gruppo Abele) di Murisengo; le donne del progetto SAIDA di Vercelli; i cittadini che intendono partecipare ad un laboratorio gratuito di realizzazione dei quotidiani riciclati presso il Circolo Arci Pantagruel nella serata che è stata programmata per venerdì 22 novembre. «Viene coinvolto un territorio molto ampio - aggiunge Ruo - che va dal Comune di Alessandria a quello di Vercelli ma anche Casale Monferrato, Mirabello e Murisengo. C’è da sottolineare - continua la presidente della cooperativa onlus S.E.N.A.P.E. - che utilizzando carta di giornali destinati al macero anzichè nuova carta regalo o shopper per confezionare oggetti, si riduce il consumo di nuova materia prima. Da diversi anni partecipiamo alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti con azioni e progetti mirati. Due anni orsono - sottolinea Mirella Ruo - il progetto di riciclo delle scatole per le crocchette dei cani e dei gatti ottenne il riconoscimento di Bruxelles».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!