Articolo »

  • 27 aprile 2025
  • Tortona

Basket Serie B Nazionale

La Novipiù vince 84-80 a Tortona contro Faenza e chiude al nono posto: nei play-in c'è Lumezzane

Protagonista di serata Simone Vecerina, con 21 punti e 7 assist. Prestazioni di sostanza anche per Pepper e Martinoni

Simone Vecerina tra i migliori contro Faenza

Reduce da due sconfitte consecutive, la Novipiù Monferrato Basket chiude la stagione regolare in casa per il calendario, ma nell’inedito campo della Cittadella dello Sport di Tortona (al "PalaEnergica" di Casale si giocava in contemporanea Bertram Derthona-Olimpia Milano di Serie A), affrontando la Black Faenza, che precede i rossoblu in classifica di due punti. Per garantire la contemporaneità, tutte le partite dell'ultimo turno vengono disputate alle ore 18; all’andata Faenza si era imposta sui monferrini con 7 punti di distacco. Si inizia su buoni ritmi: alla folata iniziale degli ospiti con Poggi e Poletti, replicano Pepper e Vecerina. Il primo quarto termina in sostanziale parità, sia nel punteggio (23-23) sia per quanto mostrato sul campo. Nel secondo tempo il match si accende senza mai trascendere nell'agonismo; minuti di qualità per Basta e Marcucci, con Faenza che, nei minuti finali, decide di difendere il vantaggio in classifica, badando che la MB non superi i 7 punti di scarto.      

 

Per l’ultima partita della fase a gironi, coach Corbani schiera alla palla a due Guerra, Vecerina, Pepper, Marcucci e Martinoni. Faenza parte forte con Poggi, ma Pepper replica subito. I primi minuti sono tutto sommato gradevoli: i Blacks provano la fuga con Poletti, ma la Novipiù trova il 7-10 con la tripla di Vecerina, la prima della serata. Pepper e Vecerina portano per la prima volta avanti Casale (+4 al minuto 4’). Marcucci ha il difficile compito di marcare Poletti, mentre in fase offensiva si nota la buona intesa fra Guerra e Martinoni. Il primo quarto si conclude con il punteggio di 23-23.

I ritmi si abbassano nel secondo periodo: Poletti, con un break personale, riporta Faenza a contatto, dopo che la squadra di coach garelli era andata anche sul -8. Vecerina e Pepper superano abbondantemente la doppia cifra di bottino personale e, con la tripla di Basta, spingono la MB sul 47-34 approfittando di un momento di confusione di Faenza che coach Garelli prova a fermare con un time-out. Pochi tiri a segno negli ultimi minuti del primo tempo; le due squadre rientrano negli spogliatoi per l'intervallo lungo sul punteggio di 47-40.     

Si riparte con un’azione a due per liberare Poggi, molto simile al primo schema mostrato in partita, ma a differenza dell’azione di avvio non viene premiata dal canestro. Dopo un primo tempo speso a catturare rimbalzi, Martinoni inizia a produrre con consistenza in attacco. Il terzo periodo è piuttosto spezzettato, con tanti interventi del duo arbitrale composto formato da Purrone di Mantova e Mammola di Chiavari. In 90 secondi Poletti e Poggi riportano Faenza sul -1 (54-53 al 24’): inevitabile la sospensione chiamata da coach Corbani. La difesa allungata della MB viene elusa con facilità da Calvini. Guerra trova cinque punti consecutivi con due esecuzioni molto efficaci. Marcucci è una furia, Guerra scippa la palla per permettere a Vecerina di segnare il 64-55. La fase di gioco è piuttosto confusa ma vibrante, con proteste della panchina rossoblu per un fallo di sfondamento fischiato a Pepper a inizio del minuto 29. All’ultimo mini-intervallo il punteggio è 66-61.

Pepper è in vena di giocate impossibili: sua la tripla sulla sirena per il 68-64. L’inerzia del match sembra pendere verso la Novipiù; con pazienza i ragazzi di coach Corbani si portano sul 74-68 a 5’ dalla fine. La MB ha più volte a disposizione tiri aperti per chiudere il match, ma i tentativi dei  rossoblu non vanno a segno. Glaciale invece Calvini che, da tre, trova l’83-80 a 90’’ da fine partita. Difesa magistrale di Pepper su Poletti, ma in fase offensiva la MB si specchia e non trova la conclusione. Faenza si “accontenta” di difendere il vantaggio nel doppio scontro diretto; la MB vince per 84-80, non sorpassa in classifica Faenza e attende di conoscere i risultati degli altri campi.                                                                                      

 

Tre giocatori della Novipiù chiudono il match in doppia cifra. Martinoni sfiora la doppia doppia con 16 punti e 9 rimbalzi, mentre Pepper raggiunge quota 19 in una partita che lo ha visto protagonista in positivo. Vecerina termina la serata con 21 punti, 7 assist e una valutazione di +21. Per un giocatore che coach Corbani ha impiegato all’occorrenza in tutti i ruoli da esterno, è un giusto riconoscimento la palma di MVP dell’ultimo incontro di regular season. All’intervallo, le percentuali di tiro delle due squadre erano praticamente identiche: la MB trasformava in punti il 46,5% dei tiri tentati (6/18 da tre), Faenza il 46,2%. Al 40’, le statistiche mostrano un aspetto importante del match: i Blacks hanno una percentuale di tiro migliore (48,6% dei tentativi andati a segno), ma la loro produzione offensiva era concentrata nel pitturato, permettendo alla MB, con il 43,2% (9/34 da tre), di imporsi a fine serata. La lotta a rimbalzo si è conclusa in sostanziale parità (42-41 per i monferrini), così come il computo degli assist. La statistica chiave è stata il tiro da dietro l’arco, con Faenza ferma a tre triple a segno rispetto alle nove insaccate dai rossoblu.

Ora l'attenzione è rivolta ai play-in: sabato 3 maggio si giocherà il primo turno, in casa contro Lumezzane in gara "secca"; la vincente affronterà poi il secondo turno a Faenza (sempre in gara unica) per uno degli ultimi posti disponibili nel tabellone dei play-off.   

 

NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - BLACKS FAENZA 84-80 (23-23; 47-40; 66-61)

NOVIPIÙ: Vecerina 21 (8/13, 1/9), Pepper 19 (5/8, 3/8), Martinoni 16 (6/9, 0/1), Marcucci 8 (1/4, 2/6), Basta 8 (1/2, 2/3), Guerra 6 (1/1, 1/6), Stazzonelli 6 (1/3, 0/1), Dia. Ravioli e Bertaina n.e. All. F. Corbani.

BLACKS FAENZA: Poletti 23 (9/14, 1/1), Calbini 15 (4/6, 2/3), Cavallero 14 (5/7, 0/4), Poggi 13 (6/7, 0/3), Vico 9 (4/11, 0/2), Fragonara 4 (2/5, 0/3), Ammannato 2 (1/2, 0/1), Francesco Magagnoli (0/1 da tre). Sirri e Gorgati n.e. All. L. Garelli.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!