Articolo »

Anticipo di Natale in Terra Santa - Il direttore Andrea Tavella

Anche le navi, come la macchine ogni tanto hanno bisogno di essere portate dal meccanico, pardon in un bacino... E così siamo stati informati da Costa Crociere che è recentemente emersa la necessità di un intervento di manutenzione straordinaria non preventivato su ‘‘Costa Mediterranea’’. Per questo motivo Costa Crociere, dispiaciuta e suo malgrado, ha cancellato la crociera “Ritorno in Terra Santa” in partenza da Savona il 22 novembre, per poter effettuare i lavori necessari. E la crociera del 22 era quella a suo tempo prescelta da Il Monferrato-Stat proprio per la sua particolarità (arrivare in Terrasanta per nave, vista l’apertura dei porti israeliani). Ma non tutto è perduto... Per i clienti di Stat Viaggi, iscritti alla Crociera de Il Monferrato (i Monferratini), in via assolutamente eccezionale e in deroga alla prassi, è stata data dalla Costa la possibilità di spostare la prenotazione su ‘‘Costa Pacifica’’, con partenza da Savona venerdì 10 dicembre e arrivo (sempre a Savona) martedì 21 dicembre 2010 con itinerario analogo dal titolo “Ritorno in Terra Santa”. L'escursione regalo per gli abbonati sarà Roma, probabilmente-in esclusiva- Giardini vaticani, cappella Sistina e tomba di Papa Giovanni Paolo II Sempre in via eccezionale e in virtù dei particolari rapporti esistenti tra la Costa Crociere, Stat Viaggi e ‘Il Monferrato’ (in fin dei conti siamo alla crociera numero otto, abbiamo portato migliaia di passeggeri, il giornale lancia e rilancia l’iniziativa con inviato a bordo...), ai clienti verrà garantita la stessa tipologia di cabina, se non migliorata quando possibile (insomma, buona parte di loro, potrebbe avere una cabina di categoria superiore). Oltre alla riprotezione (termine tecnico per dire ci siamo salvati in extremis) esclusiva verrà messo a disposizione un bonus su crociere future del 2011. Certo questo evento imprevisto crea dei disagi, di cui tutti si scusano, ma di fronte alla possibilità di non partire o partire isolati per posti diversi, si è riusciti- non senza fatica- a mantenere la crociera in Terrasanta usufruendo di una nave ancora più grande e innovativa, della ‘‘Costa Mediterranea’’; ricordiamo ad esempio che la ‘‘Costa Pacifica’’ è chiamata la ‘‘nave della musica’’ composta e rivisitata dal Maestro Mauro Pagani, musica che ti accompagna con un ritmo diverso in ogni ambiente della nave. A bordo tutte le ultime novità della flotta Costa: centro benessere di 6.000 metri quadri, simulatore di auto da Gran Premio, piscina coperta con maxi schermo, un‘area attrezzata con Playstation3. Magia di Betlemme Da aggiungere, e non per indorare la pillola, l’opportunità di festeggiare in anticipo il Natale in Terra Santa (pensate la magia di Betlemme) e acquistare gli ultimi regali nei mercatini di Roma (lunedì 20 dicembre vi lasceremo liberi in via Condotti...) e Il Cairo, vedere ancora come ci si prepara al Natale in Grecia e Turchia. In più si partirà senz’altro con abiti pesanti ma si raggiungeranno temperature più miti. Tutti i dettagli relativi allo spostamento della crociera sono disponibili presso la Stat Viaggi. Ulteriori particolari sui prossimi numeri e sul nostro sito web. Luigi Angelino -Stat Viaggi e Il Monferrato inviano una lettera ufficiale di comunicazione raccomandata agli interessati, dovrà essere restituita debitamente firmata dal contraente il contratto di viaggio entro mercoledì 13 ottobre 2010 a Stat Viaggi, via Roma 191, tel 0142-452814. IL DIRETTORE TAVELLA Ci scusiamo per l’inconveniente Ma la nuova partenza sarà un successo Giovedì pomeriggio da Andrea Tavella, direttore commerciale e marketing Italia di Costa Crociere riceviamo la seguente dichiarazione: “Ci scusiamo per questo inconveniente con i lettori de Il Monferrato, che da anni sono nostri ospiti affezionati. Nell’ambito delle abituali attività di controllo tecnico di ‘Costa Mediterranea’ è emersa la necessità di un intervento di manutenzione straordinaria, non preventivato. L’intervento deve essere necessariamente effettuato trattenendo la nave nei bacini di Palermo, perché è finalizzato a garantire la corretta performance di uno dei due sistemi di propulsione della nave. ‘Costa Mediterranea’ è dotata infatti del sofisticato sistema di propulsione ’Azipod’, che si differenzia dal normale sistema di propulsione delle altre navi (è un tipo di propulsione elettrica ad eliche traenti anziché spingenti, ndr. ). Dal momento che il mantenimento dei nostri elevati standard qualitativi e la soddisfazione dei nostri ospiti sono fra le nostre massime priorità, abbiamo deciso di provvedere al più presto possibile ad effettuare questo intervento, scegliendo la data in funzione alla disponibilità dei bacini di manutenzione. La necessità dell’intervento si è manifestata di recente, per cui abbiamo deciso di informare tempestivamente, attraverso le Agenzie di Viaggio, tutti gli ospiti prenotati. In particolare abbiamo fatto tutto il possibile per trovare una soluzione ottimale per i nostri fedeli clienti de Il Monferrato. Siamo sicuri che la nuova partenza di ‘Costa Pacifica’, con la medesima destinazione, sarà un grande successo”. Le tappe: Savona, Olimpia, Atene, Smirne (Turchia, con Efeso e Pergamo), Haifa (Israele, Terrasanta con Gerusalemme e Betlemme), Alessandria d'Egitto-Il Cairo , Roma e Savona FOTO: Il teatro della Pacifica e Andrea Tavella

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!