Articolo »

“Top Ten” i progetti premiati dalla Fondazione Cral

Un riconoscimento alle iniziative più interessanti per innovazione, creatività, replicabilità, inclusione

Sono stati premiati nella sala Broletto di Palatium Vetus i progetti TOP TEN finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria nel corso degli ultimi anni e selezionati per il loro carattere innovativo, l’approccio creativo, la replicabilità, la capacità di costruire reti sociali, l’inclusione di giovani generazioni nella fase di progettazione.

«TOP TEN è un progetto proprio della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria – afferma il presidente, notaio Luciano Mariano – in cui crediamo fortemente in quanto ci permette di valorizzare le idee di qualità, quelle che rispondono a bisogni emergenti con strumenti non convenzionali, che sanno coinvolgere nuovi partner e creano esempi facilmente ripetibili sul territorio, senza alcuna attinenza con l’importo erogato. Non è stato semplice selezionare dieci progetti vincenti tra quelli che annualmente la Fondazione accoglie e finanzia, ma abbiamo deciso di privilegiare la peculiarità delle iniziative, interessare tutti i centri zona della provincia di Alessandria e mettere in luce tutti i settori di operatività dell’Ente. Questa è la prima edizione di TOP TEN e mi auguro che sia uno stimolo per tutte quelle associazioni di volontariato che operano, ogni giorno, per migliorare la nostra società e per quei giovani che vogliono mettere le loro potenzialità al servizio di un mondo migliore».

Le associazioni premiate sono: 

  • AZIMUT cooperativa sociale di Alessandria - progetto San Giuseppe al lavoro
  • FONDAZIONE CASA DI RIPOSO E DI RICOVERO di Casale Monferrato – progetto Sistema Integrato di Servizi Mnemosine
  • COMUNE DI VISONE - progetto Ricicreando 2023
  • ASSOCIAZIONE GEOMONFERRATO di Casale Monferrato – progetto Museo dinamico Geometrie d’acqua
  • IL SOLE DENTRO ONLUS di Alessandria – progetto Autismo e Tecnologie Digitali
  • APS LA FENICE di Tortona – progetto Le notti del cinema
  • Istituto d’Istruzione Superiore BENVENUTO CELLINI di Valenza – progetto Valenza: oro, luce, meraviglia
  • VEDRAI… ODV di Ovada – progetto Tecnologie per la comunicazione di persone con gravi compromissioni del linguaggio
  • ASSOCIAZIONE DON ANGELO CAMPORA ODV di Novi Ligure – progetto Donne per le donne
  • ASSOCIAZIONE UNA NOTA PER LA VITA di Alessandria – progetto Valma musicontest & live. 

Nel corso della cerimonia, i responsabili dei rispettivi Enti sono intervenuti per illustrare sinteticamente l’idea del progetto, le difficoltà affrontate, l’impatto positivo generato sul territorio e la possibilità di replicare la medesima iniziativa in altre realtà, declinandola secondo le esigenze locali. Ogni iniziativa selezionata è stata premiata con una pergamena commemorativa dell’evento, un omaggio enogastronomico di eccellenze del territorio e una selezione dei più prestigiosi volumi editi dalla Fondazione negli ultimi anni. L’evento diventerà anche oggetto di un video che verrà pubblicato sul sito della Fondazione e sui social per offrire maggiore visibilità alle iniziative che sono state premiate.

Il pomeriggio è stato aperto da un piacevole intrattenimento musicale a cura del duo Gabriele Totaro e Giovanni Putzulu, entrambi violisti dell’Associazione Ondasonora e si è concluso con  la performance corale di brani natalizi eseguiti dall’Associazione ViValcoro.

L’iniziativa è inserita nell’ambito del progetto Natale in Fondazione che ha permesso a tutti i partecipanti di apprezzare l’illuminazione esterna e interna di Palatium Vetus, la mostra dei Presepi d’Autore, la Collezione d’arte della Fondazione con le opere inedite del pittore Pietro Morando, la Ghiacciaia, la mostra fotografica “Roberto Cotroneo. Nel Teatro dell'Arte".


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!