Articolo »

Giornata dell'Educazione

Viarigi, la premiazione del concorso promosso dal Comune

I progetti degli studenti contro la violenza sulle donne

Un momento della premiazione in Comune a Viarigi

In occasione della settima Giornata Internazionale dell’Educazione, che cade il 24 gennaio, presso la Sala Consigliare del Comune di Viarigi, c’è stata nei giorni scorsi la premiazione del concorso tra gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Montemagno e Refrancore sul tema inerente la Giornata Internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne, che si era tenuto il 25 novembre 2024. Nel corso dell’incontro c’è stata occasione per ricordare il ruolo della scuola nel difficile compito di istruire, ma soprattutto di educare le nuove generazioni.

Hanno partecipato 41 studenti della terza classe, che hanno affrontato il tema con molta partecipazione e versatilità; sono stati presentati 30 componimenti classici, 2 poesie, 3 presentazioni in PowerPoint, 6 opere grafiche. Presenti i dirigenti scolastici e diverse insegnati, oltre ai sindaci di Viarigi Francesca Ferraris di Montemagno Sandra Contino e di Refrancore Diego Mogliotti. Tutti nei loro interventi hanno espresso compiacimento e ammirazione per il lavoro dei ragazzi, nell’auspicio di altre nuove esperienze di collaborazione.

L’Amministrazione Comunale di Viarigi ha deciso di premiare tutti gli studenti ex aequo: il 3 aprile quindi, gli studenti potranno assistere allo spettacolo teatrale “Vite ribelli” di Matteo Saudino (professore di filosofia nei licei di Torino, artefice del canale Youtube “BarbaSophia”, innovativo mezzo di comunicazione filosofica ad uso scolastico e non solo).

Lo spettacolo si terrà ad Asti, Teatro Alfieri, nell’ambito della rassegna Teatro Scuola. La regia dello spettacolo è di Milo Scotton, ben noto tra l’altro come direttore artistico di Saltinpiazza, Festival dell’arte di strada di Viarigi.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Ivano Nigra

Ivano Nigra
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!