Articolo »

Nel Casalese si torna a vedere La7

«La copertura digitale terrestre di La7 nell’area di Casale Monferrato è completa e definitiva». È questo quanto ci fanno sapere dall’ufficio stampa di La7. Dal punto di vista tecnico l’emittente che raccoglie il testimone della storica TeleMonteCarlo - e che dal 2013 è di proprietà del milanese di origine alessandrina Urbano Cairo - ha iniziato, a partire dal 15 gennaio, un processo di migrazione del segnale dal Mux TiMB3 al Mux Cairo Due. L’operazione dovrebbe consentire una miglior qualità nella visione dei canali e la possibilità di ricevere il segnale di La7 anche in alta definizione. A partire da quella data, sul canale 7 dei televisori, La7 era sparita, cosi come il canale tematico La7d, mentre sul canale 107 veniva mostrato l’invito ad effettuare una ri-sintonizzazione completa del proprio apparecchio, generando anche una nuova lista canali. Il sito internet dell’emittente segnalava che, fra le altre, nella zona del Casalese si sarebbero potuti verificare problemi di ricezione sul nuovo canale. Antennisti locali ci avevano confermato che in moltissime zone del Monferrato il segnale di La7 non era più ricevibile, ma dall’emittente veniva specificato che l’attivazione delle nuove frequenze si sarebbe protratta per qualche mese. Pochi giorni fa, sempre tramite il web, La7 faceva sapere di considerare conclusa l’operazione di accensione delle nuova frequenza, che per il Piemonte è il canale 25 UHF, ma nel Monferrato risultano ancora varie criticità nel ricevere il segnale digitale terrestre irradiato dal nuovo Mux. Dall’ufficio stampa di La7 ci confermano la terminazione delle operazioni di accensione dei nuovi trasmettitori e fanno inoltre sapere che: «L’intera zona è servita dal segnale proveniente dal trasmettitore direzione Milano, mentre Casale Monferrato anche da quello ricevibile da sud». «L’effettiva ricezione - continuano da La7 - può dipendere però dalla posizione specifica delle abitazioni e dal tipo di antenna. Nel caso si riscontrassero ulteriori problemi, suggeriamo l’assistenza del tecnico antennista che con un semplice intervento permetterà l’immediata visione dei canali La7. In ogni caso si consiglia la sintonizzazione attraverso il segnale proveniente dal trasmettitore di Milano». Dopo l’operazione, La7 tornerà ad essere visibile sul canale 7 del proprio televisore (se si mantiene la numerazione standard) e si riceverà nuovamente La7d mentre, sul canale 507, verrà fornita la possibilità di guardare il canale La7HD, ovvero il segnale dell’emittente in alta definizione.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!