Articolo »

Sabato 8 ottobre

Il pittore Luca Mancini sarà premiato nella sua Moncalvo

Riceverà il riconoscimento dedicato a Guglielmo e Orsola Caccia

Luca Mancini, pittore di origini moncalvesi, ora vive ad Amalfi

L’“ambasciatore del ‘Moncalvo’ nel mondo” torna nella sua città natale e riceve il premio dedicato ai celebri pittori aleramici Guglielmo e Orsola Caccia. Luca Mancini, classe 1963, moncalvese di nascita residente ad Amalfi ma legatissimo alla sua città, sarà presente sabato 8 ottobre, alle ore 16, nella chiesa di san Francesco all’incontro organizzato dall’Associazione Guglielmo e Orsola Caccia per il tradizionale appuntamento con l’arte. Incontrerà il pubblico, parlerà delle opere realizzate in giro per il mondo e del legame figurativo che lo unisce ai pittori del post-rinascimento. Al termine gli sarà assegnato il Premio “Guglielmo e Orsola Caccia”, giunto alla settima edizione, promosso dalla parrocchia guidata da Benjamin Kpodzro insieme all’Associazione Guglielmo e Orsola Caccia presieduta dall’architetto Marco Tiberga. 

Dopo le scuole medie a Moncalvo, l’istituto d’Arte ad Asti e l’Accademia Albertina di Belle Arti a Torino, Mancini, pur senza trascurare la pittura, ha iniziato a lavorare alle decorazioni di interni ricevendo commesse in Italia e all’estero. Nel 2012 ha trascorso sei mesi a Riyad, capitale dell’Arabia Saudita, ad abbellire una villa appartenente alla famiglia reale. Mancini è stato definito da alcune riviste d’arte pubblicate negli Stati Uniti il “Michelangelo moderno” per l’opera realizzata sul soffitto della casa del Club del Lago di Mary Ann Cricchio a Sarasota, in Florida. 

Qui ha riprodotto l'Annunciazione di Leonardo da Vinci prendendosi qualche licenza artistica: “Ho dato un po’ di colore nella zona in cui l’angelo si è posato. Nella mia interpretazione il prato incomincia a germogliare e i fiori sbocciano. Nella sfumatura vorrei si cogliesse che da lì a poco arriveranno fino a Maria”, spiega Mancini. Anche Moncalvo può vantare alcune sue opere come il dipinto raffigurante Santa Teresa di Calcutta nel Santuario e la nicchia che raffigura Maria accanto a san Francesco, sant’Antonio da Padova, madre Teresa e, sullo sfondo, la città di Moncalvo.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!