Articolo »
A Valenza
La Polizia festeggia il 173° anniversario dalla sua fondazione
La cerimonia al Sociale

Anche la grande famiglia della Polizia di Stato della Provincia di Alessandria ha festeggiato l’importante traguardo storico dell’istituzione Polizia di Stato.
La mattinata è iniziata alle ore 9 con la cerimonia di onore ai Caduti presso il Sacrario posto nel cortile interno della Caserma Franzini, sede della Questura alla presenza del prefetto Alessandra Vinciguerra, del questore Sergio Molino e di una rappresentanza dei dirigenti, dei funzionari, e del personale della Polizia di Stato e dell’amministrazione civile dell’Interno degli Uffici aventi sedi in provincia nonché dei colleghi in pensione dell’ANPS.
Alle ore 11.30 la cerimonia si è spostata presso il Teatro Sociale di Valenza. Alla presenza delle massime autorità civili e militari provinciali e comunali, del personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno, di una rappresentanza degli allievi della Scuola Agenti della Polizia di Stato di Alessandria, delle Sezioni ANPS della provincia, di cittadini e scolaresche si è svolto il cuore dell’evento con la lettura dei messaggi inviati dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e dal capo della Polizia – direttore generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani tesi a delineare il contributo e sacrificio quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato particolarmente in questa non semplice fase storica di transizione ed evoluzione sociale.
Significativo l’intervento del questore che con l’ausilio di suggestive immagini ha illustrato l’impegno ed i risultati delle varie anime della Polizia alessandrina nell’anno trascorso. La cerimonia è proseguita all’insegna del ringraziamento con la consegna, presenti ad assistere anche i loro familiari, delle premialità e delle benemerenze a quei poliziotti che, nel periodo di tempo appena trascorso, si sono distinti nell’adempimento del proprio dovere.
In particolare tale occasione è stata propizia per gratificare e ringraziare tutte le donne e gli uomini della Polizia, appartenenti ai diversi uffici e reparti della provincia, che quotidianamente, con abnegazione, alto senso del dovere e professionalità, contribuiscono, in modo determinante, alla sicurezza del nostro territorio, a tutela della legalità, dell’esercizio delle libertà e dei diritti dei cittadini e della tranquillità sociale.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"