Articolo »

  • 06 novembre 2020
  • Casale Monferrato

Questa sera su Italia 1

Giorgio Baietti in tv su "Freedom"

Insegnante di Lettere, Filosofia, Storia, Psicologia, Pedagogia, Sociologia nelle scuole Superiori di Secondo Grado

Partecipazione televisiva al documentario storico e di divulgazione scientifica Freedom, condotto da Roberto Giacobbo, venerdì 6 novembre alle ore 21,15 su Italia Uno, per il monferrino d’adozione Giorgio Baietti.

Nella trasmissione di avventura, scoperta e indagine nei misteriosi meandri dell’ignoto e alla ricerca delle meraviglie della natura e della storia, dagli studi capitolini di Mediaset, Baietti dialogherà con Giacobbo, per l’occasione ospite del villaggio occitano di Rennes-le-Château in Francia, salito agli onori della cronaca per via della misteriosa ricchezza del suo presbitero Bérenger Saunière (1852-1917).

Nel corso della puntata, verrà offerto uno spaccato della ricerca storico-biografica dell’umile sacerdote, dalle amicizie prestigiose e altolocate, quali, tra le altre, quelle con l'arciduca Stefano d'Asburgo di Vienna, la cantante lirica Emma Calvé, Jules Verne e Maurice Leblanc, ministri di Stato e nobili di tutta Europa.
Sostenitori delle diverse teorie cospiratorie su Rennes-le-Château ritengono che Saunière, durante le opere di rinnovo della sua chiesa, trovò documenti antichi riguardanti un grande segreto storico che gli consentirono di ottenere una ricchezza assolutamente sproporzionata alle sue possibilità. Si diffuse, così, la teoria che il sacerdote avrebbe incassato forti somme di denaro dalla Chiesa Cattolica, in cambio di quel segreto che avrebbe potuto minarne il potere.

“Su questo grande enigma e su questa zona bellissima, terra degli ultimi cavalieri Templari di Francia e dei Catari, ho pubblicato una serie di saggi e di romanzi e un racconto inserito in una raccolta con altri autori come: Giorgio Faletti, Loriano Macchiavelli e Ben Pastor " spiega Baietti. “Il mio saggio del 2003, dal titolo, L'enigma di Rennes le Chateau, edizioni Mediterranee e poi Mondolibri Mondadori, è il testo italiano sull'argomento, che ha raggiunto una tiratura di centomila copie. Il volume è stato utilizzato come testo universitario all'Università di Tolosa. In seguito, venni contattato da Giacobbo, per co-realizzare servizi per Voyager, in onda su Rai Due, e da Marco Berry e Daniele Bossari per la trasmissione Mistero, su Italia Uno”.

Insegnante di Lettere, Filosofia, Storia, Psicologia, Pedagogia, Sociologia nelle scuole Superiori di Secondo Grado, nonché giornalista pubblicista, già direttore responsabile del mensile Dimore di Roma, e relatore per il Ministero dell’Istruzione di un corso di aggiornamento per insegnanti per la cultura e la pratica giornalistica, Baietti è così tornato ad essere ospite di Giacobbo, per una rinnovata collaborazione che proseguirà con nuovi servizi in Francia e in Italia, con l’auspicio, da parte di Baietti, di portare, prima o poi, le telecamere di Freedom anche nel Monferrato.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!