Articolo »

Funzioni

Le celebrazioni della Settimana Santa e di Pasqua

In Cattedrale messa crismale con tutti i sacerdoti

Le celebrazioni della Settimana Santa in cattedrale saranno presiedute dal vescovo Gianni Sacchi. Domani, mercoledì 13 aprile, alle 21, si terrà la solenne funzione della Messa crismale (da qualche anno anticipata dal Giovedì Santo al Mercoledì Santo) con i sacerdoti della Diocesi: durante l’offertorio, il clero sarà invitato a un gesto di carità di un’offerta destinata alla “Quaresima di fraternità” a sostegno dei profughi ucraini.

Giovedì Santo, 14 aprile, la messa “in coena Domini” presieduta dal vescovo sarà alle 20.30 e verrà concelebrata dal Capitolo della Cattedrale e dai parroci del centro storico: durante la funzione avrà luogo il simbolico gesto della lavanda dei piedi ad alcuni bambini.

Venerdì Santo, 15 aprile, celebrazione della Passione del Signore alle 18 e in serata, alle 21, Via crucis al Mercato Pavia con la partecipazione di tutte le parrocchie della città. Sabato Santo, 16 aprile, solenne veglia pasquale alle 21 con la benedizione del fuoco nel nartece e, a seguire, celebrazione con il Capitolo e i parroci del centro: durante la veglia, inoltre, alcuni adulti delle diverse parrocchie della Diocesi riceveranno il sacramento della cresima. Il giorno di Pasqua, domenica 17, la messa pontificale presieduta da mons. Sacchi sarà alle 18.

Al Santuario di Crea, le celebrazioni pasquali saranno alternate a momenti di preghiera curati dalle monache del monastero “Maria di Magdala”. Giovedì Santo: alle 7.30 l’ufficio delle letture, alle 8 le lodi e alle 17 la messa “in coena Domini”. Venerdì Santo: alle 7.30 l’ufficio delle letture, alle 8 le lodi e alle 17 l’azione liturgica della passione e morte. Sabato Santo: alle 7.30 l’ufficio delle letture, alle 8 le lodi, alle 15 il canto dell’ora nona e dello “Stabat Mater”, alle 17 il canto dei vespri e alle 21.30 la solenne veglia pasquale. Domenica, giorno di Pasqua, le messe saranno alle 7.30, 9.30, 11 e 17 (con il rosario dalle 16.30), mentre alle 18.15 saranno celebrati i vespri solenni. Lunedì 18, “dell’angelo”, messe alle 8, 9.30, 11 e 17.

Da Moncalvo a Conzano

Con la domenica delle Palme siamo entrati ufficialmente nella Settimana Santa che porterà domenica prossima alla Pasqua. Tante le celebrazioni in tutto il comprensorio moncalvese. A Moncalvo mercoledì 13 alle ore 15 nella chiesa di sant’Antonio ci saranno le confessioni per i bambini e i ragazzi del catechismo, venerdì 15 dalle 9 alle 11 sempre in sant’Antonio saranno per gli adulti. Giovedì Santo ore 18 in san Francesco ci sarà la Cena del Signore dove saranno presentati i ragazzi che nel corso dell’anno riceveranno i sacramenti.

Venerdì Santo ore 18 sarà celebrata la Passione e Adorazione della Croce in san Francesco, alle ore 21 via Crucis della Comunità per le vie di Moncalvo. Sabato 16 Veglia pasquale ore 21 in san Francesco, e domenica messa di Pasqua alle ore 11 in san Francesco. A Calliano Giovedì Santo ore 21 a san Desiderio per la messa Coena Domini, venerdì 15 ore 21 a Calliano si terrà la Passione del Signore, e sabato sempre a Calliano alle 21.30 la Vegli Pasquale. Domenica di Pasqua messa a san Desiderio alle ore 11 e alle 17 a Calliano, lunedì dell’Angelo a Calliano alle 17. 

Giovedì Santo, 14 aprile a Conzano messa ore 17, venerdì santo, 15 aprile, via Crucis alle 21 a Frassinello, sabato 16 a san Maurizio di Conzano celebrazione Veglia pasquale alle ore 21. Le messe di Pasqua, domenica 17 ore 9 san Maurizio di Conzano, ore 10.15 a Frassinello, Ore 11.30 a Ottiglio e alle 17 a Conzano. 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!