Leri Cavour, due proposte per la reindustrializzazione della “Ferraris”
di a.m.
Mercoledì 22 marzo a mezzanotte è scaduto il termine per la presentazione dei progetti per la reindustrializzazione della centrale termoelettrica “Galileo Ferraris” dell’Enel di Leri Cavour, frazione del Comune di Trino. Due sono state le offerte presentate, «provenienti - spiega Enel senza però scendere nello specifico - da importanti realtà imprenditoriali.
Si avvia quindi una fase importante del processo di riqualificazione del sito, in cui sarà fondamentale il coinvolgimento diretto del territorio: a valutare l’idoneità delle proposte sarà infatti una Commissione composta da rappresentanti di istituzioni locali, mondo accademico ed Enel».
Della Commissione fanno parete con certezza Enel, il Comune di Trino e il Politecnico di Milano. «I progetti - spiegano dall’Enel - saranno selezionati secondo criteri di qualità della proposta innovazione e sostenibilità sociale, ambientale e finanziaria, e applicazione dei principi di economia circolare. L’elemento comune dei progetti è la volontà di valorizzare l’area e parte delle strutture già esistenti, vestendole di funzioni completamente nuove all’insegna della sostenibilità. Il futuro del sito della centrale potrà quindi svilupparsi in settori diversi da quello energetico, con idee volte a creare valore per il territorio che ospita l’impianto».
La Commissione si insedierà durante il mese di maggio e il percorso di valutazione dovrebbe concludersi entro la fine del 2017.