Articolo »

A Roma

Tra Conzano e l'Australia legami sempre più forti

Incontro tra il sindaco Demaria e l'ambasciatrice Cowley

Il sindaco Emanuele Demaria ha incontrato martedì a Roma Julianne Cowley, Ambasciatore d'Australia per l'Italia e Ambasciatore designato per Albania, San Marino, Libia e Rappresentante Permanente d'Australia presso le agenzie delle Nazioni Unite – FAO E WFP - nella capitale.

Cowley è stata Assistant Secretary per lo Sviluppo della Regione del Pacifico nell'Ufficio del Pacifico presso il Ministero degli Affari Esteri e del Commercio. Dal 2018 al 2021 è stata Console Generale d'Australia ad Ho Chi Minh City. Ha ricoperto il ruolo di Assistant Secretary per la Politica Sanitaria, dove ha istituito il Centro Indo-Pacifico per la Sicurezza Sanitaria.

Cowley è stata, in precedenza, Assistant Secretary per la sezione Staff Welfare e Assistant Director-General nella divisione Risorse Umane, Politiche e Pianificazione presso l'Agenzia australiana per lo sviluppo internazionale (AusAID). È un membro fondatore del Consiglio di Amministrazione del Pacific Women Lead e dell'Asia Pacific Leaders Malaria Alliance e ha lavorato nell'ambito della cooperazione allo sviluppo per il Nord della Thailandia. Ha conseguito un Master in Business Administration, un Graduate Diploma in Scienze dell'Educazione, una Laurea in Comunicazione e un Associate Diploma in Musica.

L’occasione dell’incontro fra Demaria e Cowley è stata data dalla celebrazione dell’Australia Day, la festa nazionale di Canberra che cade il 26 gennaio, giorno dello sbarco della First Fleet nella Baia di Sydney, avvenuto nel 1788. Il Comune di Conzano, che ha conosciuto fra Otto e Novecento un considerevole movimento migratorio verso la Terra dei Canguri, è gemellato dal 1992 con la “Sister City” di Ingham, nel Queensland, luogo di stanziamento di tanti monferrini, e nel 2011 ha accolto l’allora Governatore Generale d’Australia S.E. Quentin Bryce. 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!