Articolo »
Amministrazione comunale
I progetti del nuovo anno a Borgo San Martino
Luci a led per il risparmio energetico nei parchi e in piazza, impianto di videosorveglianza
Particolarmente attiva l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Zavattaro. Nelle prime settimane del nuovo anno sono stati sostituiti i corpi luminosi dei parchi del centro sportivo e di piazza Don Bosco con luci a risparmio energetico, per renderli più illuminati e più sicuri. Nuova sistemazione, inoltre, per alcune aree ecologiche, ora più accessibili e più sicure, utilizzando pannelli mitigatori più gradevoli alla vista.
È in fase conclusiva il progetto di videosorveglianza, sia delle aree di scarico che stradali, messe a disposizione delle forze dell’ordine per la prevenzione e la verifica, anche se non verranno utilizzate per sanzioni amministrative salvo richieste ufficiali degli organi competenti. Già attivo il servizio di fibra in FWA e nei prossimi mesi - dopo il via libera del Ministero delle infrastrutture - sarà possibile collegarsi alla fibra via cavo.
Sono partiti anche i lavori per la rigenerazione della palestra comunale, utilizzabile per attività scolastiche e sportive, e sono terminati i lavori in project finance dell’edificio scolastico, con nuovi serramenti, l'illuminazione e la coibentazione del tetto, migliorandone in modo esponenziale l'impatto energetico. E in ambito scolastico vanno aggiunte le iniziative in collaborazione con le insegnanti delle scuole infanzia e primaria.
Novità per la Sagra delle Fragole, in occasione della centesima edizione in programma a giugno: "Abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa con il Politecnico di Torino per svilupparne la rinascita, anche in collaborazione con la Proloco" - annuncia il primo cittadino. In partenza i lavori per la riqualificazione del parco giochi ed è già stata avviata la procedura per la realizzazione di una struttura da Padel e di una comunità energetica (CER).
"Non mancano valutazioni sulla viabilità, come per i due attraversamenti pedonali rialzati già realizzati e che pensiamo di proporre anche in altri punti, come per altro le asfaltature e la segnaletica orizzontale già iniziata lo scorso anno" - aggiunge Zavattaro. Nei prossimi mesi è prevista la riqualificazione del terreno nei pressi del peso pubblico, dell’immobile della ex Casa di riposo e di altri immobili comunali.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"