Articolo »
Basket Serie B Nazionale
Nell’anticipo di venerdì la Virtus Ragusa supera la Novipiù dopo un supplementare: 101-99
Nonostante la doppia doppia di capitan Martinoni (26+11) la prestazione che più ha brillato è quella di Stazzonelli, autore di 29 punti

Dopo la sconfitta al “PalaEnergica” contro Vicenza, che ha ridotto le possibilità della Novipiù di accedere direttamente al secondo turno dei play-in, i rossoblu di coach Corbani affrontano una lunga trasferta in Sicilia per sfidare la Virtus Ragusa nell'anticipo pasquale di venerdì 18 aprile. La squadra di casa allenata dai tecnici Valerio e Di Gregorio, dopo avere inanellato una serie di risultati utili, è tornata a occupare il penultimo posto in graduatoria. Per Ragusa, questo anticipo potrebbe decidere molto della sua stagione. Il fanalino di coda Saronno affronta infatti in contemporanea la Virtus Imola, e una sconfitta della Robur potrebbe regalare ai siciliani l’accesso ai play-out e condannare invece i lombardi alla retrocessione diretta. Contro Ragusa, che aveva ben figurato all’andata, la Novipiù deve rinunciare, oltre a Rupil, anche a “Kuba” Wojciechowski: per il centro polacco, il riacutizzarsi di un problema fisico coincide, con ogni probabilità, con l’epilogo della stagione. Inizio di gara a ritmi blandi; la Virtus sembra privilegiare la coralità, la MB si affida a Martinoni. Ma nel finale del primo quarto il copione cambia completamente, con i subentrati Stazzonelli e Gloria che infiammano il match. La confusione regna in campo anche nel secondo quarto, anche se la maggiore esperienza dei monferrini si traduce in un progressivo incremento del divario fra le due compagini, che rientrano negli spogliatoi sul 39-50. La Novipiù non riesce a congelare il match, neppure sfruttando i tanti minuti di difficoltà offensiva della Virtus. La squadra di coach Valerio e Di Gregorio, con caparbietà, chiude inaspettatamente il terzo quarto avanti 65-64. Ragusa negli ultimi minuti dell’ultimo periodo commette un disastro, regalando a Pepper la possibilità di mettere la tripla che porta il match ai tempi supplementari. Nell’overtime il confronto rimane serrato; negli ultimi possessi Bertocco segna una tripla pesantissima e Kosic è bravo a sfruttare la palla persa da Stazzonelli per regalare i due punti in classifica a Ragusa.
Coach Corbani schiera in campo alla palla a due iniziale Guerra, Vecerina, Pepper, Marcucci e Martinoni. I primi punti li segnano i padroni di casa con Erkmaa; serve quasi un minuto e trenta di gioco a Martinoni per replicare alla Virtus Ragusa. L’inizio di partita è giocato su ritmi blandi: sul 12-11 lo staff tecnico rossoblu ferma il match per chiarire l’inizio delle rotazioni. Ragusa trova una buona coralità, con molti tiri ben costruiti che non trovano la retina del "PalaPadua", mentre la Novipiù si affida quasi esclusivamente all’iniziativa di Martinoni. Entra in partita coach Corbani, ma le sue proteste vengono subito punite con un fallo tecnico dagli arbitri Riggio della sezione di Siderno e Migliaccio di Catanzaro. Super impatto sul match di Stazzonelli, che in un amen raggiunge la doppia cifra con canestri e schiacciate di pregevolissima fattura. Un altro subentrato, Gloria, non vuole essere da meno e sfida il numero 12 in maglia rossoblu in un finale di frazione in cui saltano tutti gli schemi. Il primo quarto termina sul 25-27.
Tantissima frenesia in campo anche a inizio secondo quarto. Splendida realizzazione di Pepper, che vale il +4 per la MB al minuto 23 (28-32 il punteggio). La Novipiù incrementa con pazienza il proprio vantaggio: Vecerina realizza un long-two che porta Casale al triplo possesso di vantaggio (37-45). Tanta confusione in campo, con continui errori dettati dalla foga; a nulla sembrano sortire i time-out chiamati dalla due panchine per cercare di innalzare il tasso tecnico del gioco. Un’ingenuità di Kosic regala due tiri liberi a Stazzonelli a pochi secondi dalla fine del primo tempo, che termina così sul punteggio di 39-50.
Si riparte dopo l'intervallo con il buon break di Ragusa, firmato da Gloria e Kosic, ma come sempre, quando serve una scossa, Martinoni sale in cattedra per fermare il buon momento dei padroni di casa. La Virtus Ragusa fatica a trovare continuità, perdendosi in lunghi minuti di completo blackout offensivo. Anche i ragazzi di coach Corbani incappano in un momento difficile: sul finale della frazione Simon realizza la tripla del -1, Pepper si fa stoppare e regala a Ragusa il vantaggio con Ianelli. Il terzo quarto si conclude sul punteggio di 65-64.
Nell'ultima frazione di gara le due squadre ingaggiano un lungo testa a testa: Pepper è implacabile nel tiro da tre, mentre Vavoli risponde colpo su colpo dalla breve distanza. La MB perde lucidità offensiva, ma Ragusa prova la zampata portandosi sull’83-76 a 2’40’’ dalla sirena finale. La Novipiù perde possessi in maniera banale; Stazzonelli è l’ultimo ad arrendersi, in una serata che lo vede fra i protagonisti assoluti. Ragusa si complica la vita concedendo il possesso del -3 alla MB a 13 secondi dalla fine. Pepper prova il tiro dalla lunga distanza sulla sirena: il pallone rimbalza sul ferro e sul tabellone, per poi insaccarsi. Questa giocata porta la partita ai supplementari. Nell’overtime, le due compagini lottano gomito a gomito: a 38 secondi dalla sirena, Martinoni porta la MB sul 96-99 grazie a un 2/2 dalla lunetta. Bertocco impatta sul 99 pari con una tripla; Stazzonelli, miglior giocatore della serata, perde il controllo del pallone durante la propria azione verso il canestro, Kosic s'invola in contropiede e segna il 101-99. Gli arbitri non convalidano l’ultimo canestro della MB perché segnato dopo la sirena. Il match termina tra i sospiri di sollievo del pubblico di casa che, con le notizie che provengono da Imola, è sicuro di vedere i propri beniamini accedere ai playout evitando così la retrocessione diretta. La Novipiù, invece, concluderà pa prima fase domenica 27 aprile (ore 18) in casa contro Fidenza, partita che determinerà la posizione dei rossoblu negli incroci dei successivi play-in.
Nonostante l’alto punteggio e il tempo supplementare, sono quattro i giocatori della MB che concludono la partita in doppia cifra. Vecerina segna 13 punti al "PalaPadua", mentre Pepper ne mette a referto 20. Martinoni trova la doppia doppia con 26 punti e 11 rimbalzi, ma il protagonista della serata è Stazzonelli, autore di 29 punti pesantissimi. Dia sfiora la doppia cifra con 9 rimbalzi, ma non riesce a segnare un solo tiro. Il primo tempo è stato caratterizzato da due velocità diverse, con entrambe le squadre che hanno raggiunto una percentuale di tiri realizzati simile; la MB ha raggiunto il 45% complessivo con 3 tiri da tre punti a segno su 7 tentativi, mentre Ragusa ha chiuso il primo tempo con il 45,5%. Al termine del match, incluso l'overtime, la Novipiù ha visto peggiorare le proprie statistiche di tiro fermandosi al 41,5% (con 8 tiri da tre punti a segno su 31 tentativi), mentre Ragusa ha chiuso la serata con il 47,4% di tiri trasformati in punti. La MB si è aggiudicata la sfida a rimbalzo per 49-43, mentre la Virtus Ragusa ha dominato nel computo degli assist: 24-14.
VIRTUS RAGUSA - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 101-99 d.t.s. (25-27; 39-50; 65-64; 89-89)
VIRTUS RAGUSA: Gloria 23 (9/20), Vavoli 18 (5/7, 1/1), Erkmaa 15 (3/5, 3/3), Simon 14 (1/2, 3/6), Kosic 11 (3/7, 1/3), Bertocco 9 (1/5, 1/3), Ianelli 5 (2/2, 0/4), Adamu Abba 2 (1/3), Calvi 2 (1/4), Piscetta 2 (1/1). Tumino n.e. All. Di Gregorio e Valerio.
NOVIPIÙ M.B.: Stazzonelli 29 (8/10, 1/3), Martinoni 26 (8/11, 1/4), Pepper 20 (4/8, 3/8), Vecerina 13 (4/12, 1/8), Guerra 6 (1/4, 1/4), Marcucci 5 (1/2, 1/2), Dia (0/2, 0/1), Basta (0/2), Bertaina (0/1 da tre), Ravioli. All. Corbani.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"