Notte Bianca a Casale: bar e negozi aperti, saldi estivi, tanta musica
Torna la Notte Bianca. Sabato 1° luglio sono previste tante iniziative con aperture serali di bar ed esercizi commerciali nel centro cittadino di Casale Monferrato. Tutto questo a cura di Casale C’è, il consorzio nato nel 2005 tra gli operatori commerciali del centro storico che si prefigge come scopo quello di sviluppare iniziative di tipo promozionale, turistiche e commerciali volte alla valorizzazione del Centro Commerciale Naturale.
Molti negozi, alcuni di tradizione consolidata, hanno deciso di consorziarsi perché hanno compreso che, mettendosi insieme, possono realizzare un progetto complessivo, a medio e lungo termine, che sia accattivante, efficace e utile a rafforzare e reinventare il settore commerciale, forza vitale imprescindibile per lo sviluppo e la ricchezza della città. Casale c’è aderisce alla “Notte Bianca”: bar e negozi del centro rimarranno aperti per lo shopping con musica dj, spettacoli nei locali. Questo lo slogan di Casale c’è: «Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme un progresso... lavorare insieme un successo!».
Proprio a partire da sabato 1° luglio inizieranno, per concludersi sabato 26 agosto, i saldi di fine stagione nei negozi cittadini. L’Associazione Culturale Botteghe Storiche organizza, in piazza Castello, la quarta edizione del mercatino degli artisti del proprio ingegno, dalle 18 alle 24 (informazioni: 347 4198504). Un motivo in più per invogliare la gente ad andar per negozi a caccia del capo scontato.
Il Museo Civico e la Gipsoteca Bistolfi saranno aperti gratuitamente al pubblico dalle 21 alle 24. Osserveranno uno speciale orario di apertura serale, dalle 21 alle 24, anche le due esposizioni gratuite allestite al Castello del Monferrato: Casale e il Monferrato nella matita di Lele Luzzati - che proprio da sabato sarà visitabile in seguito al recente ampliamento - e L’equilibrio dei Primari di Marco Briolini e Pietro Perrera, inserito nella rassegna ‘Arte in Pratica in Monferrato’. Sarà aperta dalle 22 alle 24 anche la Sinagoga con intrattenimento musicale nel Cortile delle Api e visite guidate gratuite al Museo dei Lumi. Inoltre, saranno visitabili le mostre ‘Gli Spazi della Parola’ (Sinagoghe del Piemonte) e ‘Giochi di Colore’ (Casale caleidoscopica attraverso l’obiettivo di Giulio Bourbon). Proprio a partire da sabato 1° luglio inizieranno, per concludersi sabato 26 agosto, i saldi di fine stagione nei negozi cittadini.