Articolo »
Programma
L’Ecomuseo della Pietra da Cantoni? Il motore di sviluppo del territorio
Tante iniziative per rilanciare il Monferrato

Primo Consiglio di Indirizzo per il neo presidente della Fondazione Ecomuseo Pietra da Cantoni, Corrado Calvo, mercoledì 23 ottobre, per deliberare le proposte progettuali riferite all’anno 2020. Tra le iniziative il reclutamento e formazione di nuovi volontari e associazioni per l’apertura e la visita guidata dell’Infernot di Cella Monte e di quelli presenti sul territorio; miglioramento dell’offerta turistica, mediante l’aggiunta programmazione di un format multimediale di visite guidate che, dalla sede, apra una finestra sull’intero territorio; mostra permanente al piano superiore dell’Ecomuseo; interventi di recupero e restauro presso la sede, a partire dall’abbellimento e dalla messa in sicurezza delle aree esterne, rendendole altresì maggiormente fruibili ai diversamente abili; programmazione di eventi e attività didattiche. Per Calvo l’Ecomuseo dovrà essere un motore di sviluppo del territorio.
servizio e approfondimento su "Il Monferrato" di venerdì 25 ottobre
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"