Articolo »
Durante le festività
Addobbi, decorazioni e Natività nei paesi della Valcerrina
Tanta originalità per le rappresentazioni natalizie

Pullulano in tutta la Valcerrina luminarie, rappresentazioni della Natività, decorazioni e addobbi, confezionati da artisti, artigiani e dalla comunità singolarmente o nel suo insieme, nonché dalle diverse amministrazioni comunali. Tra le new entry di questi ultimi giorni, nella borgata Piccaluga ai Quarti di Pontestura, gli abitanti hanno rinnovato il ventennale rito della processione cantata dell’Avvento che, partendo dalla casa di Claudio Debetto, culmina presso la grande capanna dentro alla quale sono sistemati fantasiosi personaggi della tradizione realizzati con materiali di recupero.
A Camino, torna a fare bella mostra di sé l’artistico presepe nel forno di Cornale che, sviluppandosi su una superficie di circa 20 metri quadrati, raccoglie 33 statue lignee finemente scolpite a mano dal 91enne Lorenzo Biginelli. L’allestimento e la scenografia, invece, sono di Bruna Geretto. Come da consuetudine, oggi pomeriggio (24 dicembre), i caminesi si ritroveranno nel rione Cornale per assistere alla rappresentazione natalizia offerta dai bambini e dai ragazzi, in collaborazione con le catechiste Elena, Michela e Sara, e con la supervisione del parroco don Francesco Garis. Il pomeriggio si concluderà con tea, cioccolata calda e panettone.
A Cerrina Monferrato, frazione Montalero, il presepe rivivrà nella grotta naturale di via al Castello, mentre nella chiesa posta ai piedi del castello riprenderanno vita i giochi di luce, di acqua e meccanici di Graziella Barocco. A Moncestino natività sul sagrato della Chiesa dell’Assunzione di Maria. A Gabiano, originali proposte a cura dell’Associazione I Love Cantavenna coloreranno a festa la balconata sul grande fiume,così, come presso la scuola e in località Co’ d’là fin, col presepe “Tra i borghi” di Francesco Godino. Presepe d’artista a firma del cileno Mono Carrasco sul belvedere della San Luigi di Cantavenna. A Mombello Monferrato, presepe ed esposizione delle opere del concorso “Incorniciamo il Natale” a cura Circolo Ancol in via Roma, mentre a Ilengo è allestita una Natività nella Cappella di Sant’Anna. Allestimenti e presepi anche a Zenevreto e a Morsigno. A Casalino nastri e lanterne artistiche nelle vie, nelle piazze e nei giardini.
A Murisengo addobbi natalizi nel capoluogo e in frazione San Candido, rispettivamente a cura di Elleboro e del Centro Ricreativo Parrocchiale. Ad Odalengo Grande, in frazione Vallestura, torna l’allestimento lungo la strada che porta al paese. Tra Solonghello e Fabiano, numerose sagome stilizzate in legno della natività. A Serralunga di Crea natività con angelo, pecorelle, candele e stella cometa nei giardini della Madonna della Neve in frazione Madonnina, mentre al Santuario mariano di Crea, presepi e allestimenti dentro e fuori la basilica. A Villadeati presepe di sagome colorate in via Roma, vicino al Monumento ai Caduti, a Lussello e a Zanco. A Villamiroglio una particolare natività sarà posizionata davanti alla San Michele presso il cimitero, mentre in frazione Vallegioliti verrà allestito il grande presepe in prossimità della Santo Stefano; “Presepe del bosco” e sagome colorate in via Principe.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"