Articolo »

Comune

Ecco i Consigli di Partecipazione di Casale Monferrato

Presentati gli otto organi istituzionali con l’elezione dei presidenti e dei segretari

Oggi, martedì 1° aprile, si sono insediati gli otto Consigli di Partecipazione della Città di Casale Monferrato con l’elezione dei rispettivi presidenti e consiglieri.

«Questi organi, in carica per l’intero mandato amministrativo, hanno la funzione di promuovere la partecipazione democratica dei cittadini alla vita del Comune e del quartiere stesso, formulare proposte programmatiche di intervento per migliorare le condizioni di vita e le funzionalità dei servizi nel quartiere, individuare e ricercare proposte di soluzioni rispetto alle problematiche ed alle esigenze del quartiere e delle persone ivi residenti, segnalare criticità presenti nel quartiere di pertinenza, diffondere e consolidare la solidarietà e lo spirito di aggregazione nella Comunità cittadina», fanno sapere dal Comune.

A seconda della popolazione del territorio di riferimento (se inferiore o superiore ai 5000 abitanti), «possono essere composti da 4 o da 6 membri che prestano il loro servizio su base volontaria e gratuita. Ogni Consiglio di Partecipazione sarà supportato da un consigliere comunale in qualità di coordinatore».

Questa la composizione dei vari organi:

  • Consiglio di Partecipazione 1: San Germano e Roncaglia

Maurizio Gily (Presidente), Dario Biginelli (Segretario), Luisella Furlan, Federico Luparia. Coordinatore: Martina Filippi

  • Consiglio di Partecipazione 2: quartiere Valentino

Maria Laura Rossi (Presidente), Edoardo Galeotti (Segretario), Giovanni Alonge, Francesco Biasi, Oscar Breda, Livio Stocco. Coordinatore: Alessandro Caprioglio

  • Consiglio di Partecipazione 3: quartieri Sant’Anna, Ronzone, Rolasco e Vialarda

Marcello Coppi (Presidente), Gianluca Meschi (Segretario), Barbara Corino, Marta Marini. Coordinatore: Emanuele Ugazio

  • Consiglio di Partecipazione 4: quartiere di Oltreponte

Massimo De Bernardi (Presidente), Davide Castiglione (Segretario), Maria Clelia Gavazza, Ferdinant Kasa. Coordinatore: Constantin Tatarciuc

  • Consiglio di Partecipazione 5: quartiere del Centro Storico

Mirella Ruo Bernucchio (Presidente), Piergiorgio Andreone (Segretario), Gabriella Bozzo, Giuseppe Brugnone, Alessio Mussano, Francesco Zanetto. Coordinatore: Francesca Di Bernardo

  • Consiglio di Partecipazione 6: quartiere Borgo Ala

Anna Maria Fuscà (Presidente), Enrico Bianchi (Segretario), Salvatore Cangeliosi, Aida Husci. Coordinatore: Antonio Imperato

  • Consiglio di Partecipazione 7: quartieri Porta Milano, Nuova Casale e Santa Maria del Tempio

Sabrina Barbano (Presidente), Federico Cantele (Segretario), Alessandro  Cambiaso, Mario Ferrara, Roberta Musso, Cristian Zatti. Coordinatore: Daniela Sapio

  • Consiglio di Partecipazione 8: Casale Popolo e Terranova

Raffaele Ventola (Presidente), Katia Veronese (Segretario), Valentina Brunello, Anna Maria Villata. Coordinatore: Melania Lombardo

Il sindaco, Emanuele Capra, e il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Battista Filiberti, hanno affermato: «I Consigli di Partecipazione rappresentano un prezioso strumento di dialogo e collaborazione tra l’Amministrazione, il tessuto sociale e il mondo economico della città. Sono un ponte tra le esigenze dei cittadini e l’azione amministrativa, un luogo di ascolto e di proposta che rafforza il legame con i quartieri e le frazioni. Lavorare insieme ai Consigli di Partecipazione significa creare una rete solida e inclusiva, capace di valorizzare le istanze del territorio e trasformarle in azioni concrete per il bene comune. Il contributo dei cittadini e il supporto dei Consiglieri Comunali sono fondamentali per costruire un’alleanza virtuosa che renda la nostra città sempre più partecipata e vicina alle reali necessità della comunità».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Beppe Varalda

Beppe Varalda
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!