Articolo »

Bus, tragitti e nuovi orari: la linea Verde collegherà Ospedale, Oltreponte e Ronzone

Trasformazione radicale per i bus cittadini. Da ieri, lunedì, sono state introdotte - a livello sperimentale - sostanziali modifiche al servizio di trasporto pubblico urbano. È stata predisposta dall’AMC una nuova organizzazione dei trasporti con l’introduzione di percorsi giudicati meglio rispondenti alle esigenze dei cittadini, con contestuale soppressione di alcune corse a bassa o nulla frequentazione, allo scopo di razionalizzare il servizio. La novità di rilievo è il collegamento con il Ronzone, garantito dalla linea Verde. I bus non transiteranno più in via Roma (tratto centrale). In piazza Castello devieranno per via Aporti e cosrso Manacorda. «Tutto ciò - dicono all’AMC - è conseguenza dei minori trasferimenti regionali che hanno colpito negli ultimi tempi gli enti locali e quindi anche l’Azienda Multiservizi Casalesi che gestisce il servizio di trasporto urbano; ciò nonostante, con la riorganizzazione del servizio di trasporto urbano curata dal Comune di Casale, è stato possibile limitare le ricadute negative. La mappa dei trasporti ha tenuto particolarmente conto delle esigenze di due categorie specifiche: i giovani in orario scolastico e gli anziani che si servono del bus urbano solo in determinati momenti per recarsi al mercato o all’ospedale». Il progetto della nuova rete urbana prevede il mantenimento di tre linee regolari (Rossa, Blu e Verde) ed il potenziamento di alcune linee di rinforzo negli orari di punta. In tal modo, sarà possibile migliorare e potenziare i collegamenti tra il centro cittadino – in particolare la stazione ferroviaria - e l’Ospedale Santo Spirito, con passaggi mediamente ogni 20 minuti circa. Nel dettaglio i percorsi delle linee Rossa e Blu non subiranno sostanziali modifiche. La linea Verde metterà invece in comunicazione l’Ospedale con la zona di Oltreponte (quartiere maggiormente servito dai bus) e, in alcune corse, con il quartiere del Ronzone dov’è stato individuato un capolinea in corrispondenza dei nuovi insediamenti di via Gabotto e via Magnaghi, mantenendo comunque, in entrambi i casi, il collegamento con il centro commerciale di San Bernardino; alcune corse giornaliere assicureranno anche l’estensione della linea fino a San Germano e Casale Popolo. La linea Bis assicurerà i collegamenti tra la città, compresa Casale Popolo, e la zona industriale di strada Valenza, in orario mattutino e a fine giornata lavorativa. La linea Speciale, seppur con un minor numero di corse, continuerà a garantire i collegamenti verso San Germano o Popolo Cavallino negli orari di punta; gli utenti della corsa del mattino proveniente da San Germano e diretti a Popolo Cavallino potranno utilizzare la linea Blu per raggiungere le stesse destinazioni. Tra le linee frazionali, i collegamenti con Santa Maria del Tempio e la zona di Porta Milano saranno effettuati dalla linea diretta a Cascine Rossi in orario mattutino e a metà giornata. Anche i collegamenti con le frazioni di Terranova, Rolasco e Vialarda saranno garantiti in orario di ingresso ed uscita dalle scuole. I collegamenti con l Roncaglia non hanno subito variazioni significative e continueranno ad essere svolti al mattino nella sola giornata del martedì. Nella stessa giornata verrà inoltre garantito un collegamento aggiuntivo con Terranova. La linea Rossa Festiva continuerà a collegare in orario pomeridiano Popolo con San Germano, transitando anche per la zona del centro commerciale di San Bernardino. I nuovi libretti degli orari sono in distribuzione presso il chiosco informazioni di piazza Castello, l’URP del Comune di Casale Monferrato, le rivendite di titoli di viaggio, l’ufficio Utenza dell’AMC o disponibili a bordo degli autobus.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!