Articolo »

Emergenza

Mede, in Lomellina, è in fascia rossa: tra le cause del provvedimento c'è la mutazione del virus

Fino a mercoledì 24 febbraio

A Mede si è rilevato nei casi positivi la presenza di mutazioni del virus

Il Comune di Mede sarà in fascia rossa a partire dalle ore 18 di oggi, mercoledì 17, e fino a mercoledì 24 febbraio incluso. L’ordinanza del Governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, è stata emessa ieri e riguarda altri tre Comuni lombardi, Bollate, Castrezzato e Viggiù.

Come risulta dalle note delle Ats di Brescia, Insubria e Pavia, si è rilevato nei casi positivi al virus la presenza di mutazioni oggetto delle azioni per la prevenzione e il contrasto alla diffusione delle nuove varianti, ha spiegato il sindaco Giorgio Guardamagna.

Una disposizione che riguarda la cittadina medese, prossima al confine con il valenzano e i paesi del casalese, dovuta, ha specificato il primo cittadino, non al numero dei contagi “bensì alla qualità del virus che sta circolando e segnatamente alle varianti che stanno imperversando in tutta Italia”. 

L’adozione del provvedimento è avvenuta a titolo precauzionale, con la limitazione degli spostamenti delle persone fisiche e la sospensione delle attività al fine di evitare la diffusione ulteriore dei contagi. Le scuole elementari e la prima classe delle medie opereranno esclusivamente a distanza mentre saranno sospesi i servizi educativi pubblici e privati sul territorio comunale.

Si attendono in giornata disposizioni in merito agli studenti delle scuole superiori che in molti casi oltrepassano anche il confine regionale, frequentando a Valenza e Casale. Il sindaco Guardamagna ha inoltre ricordato che Carabinieri e Polizia Locale intensificheranno i controlli e ha invitato le famiglie a sollecitare ulteriormente i ragazzi a non creare assembramenti in città.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!