Dall'inizio dell'anno quindici fallimenti di esercizi commerciali
di b.c.
Quindici ditte fallite nei primi sei mesi dell’anno. È questo infatti il numero delle sentenze emesse dal Tribunale Civile di Casale dal 1° gennaio al 30 giugno 2012 nei confronti di altrettante aziende con sede nel nostro territorio. In genere si tratta di ditte artigianali, individuali, negozi, imprese edili. Tuttavia ci sono anche alcune aziende di storica memoria, quasi un’istituzione per la città.
Ed è proprio una di queste ad aprire l’elenco dei fallimenti di quest’anno travagliato, caratterizzato dalla recessione, dalla crisi occupazionale, dal taglio dei posti di lavoro, dall’aumento delle tasse, dalla mancata - almeno per il momento - ripresa economica.
È la Carlotti Luigi Srl, rinomata ditta casalese di salumi e generi alimentari, con sede in piazza XXV Aprile 7, di cui era amministratore unico e legale rappresentante Pio Carlotti. Nata negli anni ‘60 come azienda famigliare, andò ingrandendosi nel tempo, fino a diventare uno dei maggiori salumifici non solo della zona, con diversi dipendenti. Poi il passaggio di consegne dal fondatore Luigi ai figli. Negli ultimi anni era cominciato un periodo di crisi culminato, nel luglio dello scorso anno, con la chiusura dello stabilimento. A febbraio 2012 la sentenza di fallimento. L’udienza per l’esame dello stato passivo si è tenuta il 16 maggio al cospetto del giudice delegato Manuela Massino e del curatore fallimentare avv. Maria Grazia Strambi Ferrini. La vertenza non è ancora chiusa.
Sempre a febbraio, dichiarazione di fallimento anche per altre tre ditte. Si tratta della Daygas Srl, società in liquidazione, con sede a Casale in strada Antica Morano, di cui era liquidatore Gianni Ronzoni, ragioniere di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena; del Gran Caffè Sas, di corso Valentino 153, legalmente rappresentato da Fabio Samonini. Ed ancora è stato dichiarato fallito Stefano Ronco, 40enne di Vignale, titolare dell’impresa individuale Stufe e Caminetti in via Trieste 4 a Vignale.
A marzo è stata la volta di altre tre società. Due sono di Occimiano: la Rebedil di Rogato Salvatore e c. snc, con sede in via Vittorio Emanuele 19, di cui sono stati dichiarati falliti anche i soci illimitatamente responsabili, Salvatore Rogato, 64 anni, e Benedetto Rogato, 61 anni, residenti a Occimiano; la Reb Costruzioni Srl, sempre con sede in via Vittorio Emanuele 19, legalmente rappresentata da Benedetto Rogato. La terza sentenza di fallimento riguarda l’autofficina casalese Gianni & Giorgio, di strada Valenza 7/S, nella persona del legale rappresentante Maurizio Baduino. Anche in questo caso si tratta di un’azienda artigianale-commerciale molto conosciuta che nel corso degli anni si era creata una clientela di tutto rispetto.
Due dichiarazioni di fallimento emesse dal Tribunale Civile di Casale nel mese di aprile. La prima nei confronti della E.R. Energia Rinnovabile Campiglia Marittima Srl, con sede legale a Casale in vicolo Morra 13, nella persona del legale rappresentante Piero Mortarino; la seconda per il Centro Porte Srl, di Penango, via Asti 13, legalmente rappresentato dall’astigiano Saverio Antenori. Le ultime sei sentenze del primo semestre 2012, sono state emesse tutte nel mese di giugno. La prima riguarda l’impresa edile GieGi Srl, con sede a Ticineto in strada Ponte Po, nella persona del legale rappresentante Gianni Gulmini, 43 anni, residente in paese.
È stata poi la volta della Bio Eco Center Srl di Occimiano, strada Paniate 7, rappresentata dal 34enne milanese Alessandro Baraldo. Fallita anche la Coralf Srl, commercio all’ingrosso di minerali metalliferi, metalli ferrosi e semilavorati con sede alla Cascina Gallo di Cereseto, rappresentata legalmente da Anselmo Mario Gherlone, 47enne di Asti. Fallimento dichiarato anche per la società a responsabilità limitata Moto Racing Team, concessionario Kawasaki di strada Valenza 4/H a Casale, nella persona dell’amministratore unico e legale rappresentante Valter Palombi, 46 anni, di Borgo San Martino. Ed ancora la Elettrocavi Srl, società in liquidazione, con sede nella piccola zona industriale di Casale, in strada Valenza 4/H, di cui era liquidatore Matteo Cagnana di Cerrina. Ultima in ordine di tempo la sentenza di fallimento della società in liquidazione e concordato preventivo Sviluppo Ambientale Sostenibile, con sede in via Mellana 8 a Casale, nella persona del liquidatore e legale rappresentante Luigi Mossone.
Per fare un confronto: nei dodici mesi del 2011 i fallimenti dichiarati avevano riguardato complessivamente 34 aziende.