Articolo »
Una mostra a cielo aperto
Il terzo memorial "Elio Salvaneschi" nel borgo di Moleto
Un weekend dedicato alle moto e alle auto d'epoca

Tutto pronto per il Terzo memorial dedicato a Elio Salvaneschi. L’associazione turistico culturale Mo.Mo, Moleto Monferrato, guidata da Andrea Berto, in collaborazione con il Comune, organizza per il prossimo weekend l’appuntamento ormai divenuto ormai un punto fermo per gli appassionati del casalese e non solo. Moleto così diventa un museo a cielo aperto della moto storica e quest’anno si amplia con molte più auto d’epoca.
“Diciamo con soddisfazione che quest’anno la manifestazione spicca il volo e avremo molti più mezzi degli anni passati. In tantissimi ci chiamano per esporre le proprie moto e auto storiche e questo ci fa davvero piacere -, commenta l’appassionato collezionista Maurizio Deambrosis, moletese e anima della manifestazione -. E’ un modo per stare insieme e unire persone accomunate dalla stessa passione per i motori e per ricordare l’amico Elio, scomparso nel 2019, appassionato collezionista e restauratore di motocicli”.
L’inaugurazione è prevista per le ore 10 di sabato quando i bellissimi giardini privati del celebre borgo d’Ottiglio, tra cui i cortili di Antonello Guido, casa Moreni, Villa Barberis, casa Francia e Villa Celoria, ospiteranno mezzi di ogni tipo ed epoca, tra cui jeep militari della Seconda Guerra Mondiale, moto Guzzi, motoclici dei primi anni ’20, oltre alla collezione di particolari motori a rullo di fine anni Quaranta di Salvaneschi. Triplicheranno anche i punti ristoro, dallo street food alle bevande sino ai banchi di hobbisti e produttori locali. La manifestazione, a ingresso libero, da quest’anno si terrà nel mese di giugno invece che a settembre per evitare il sovrapporsi con altri eventi del territorio.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"