Articolo »

  • 13 aprile 2025
  • Casale Monferrato

Basket Serie B Nazionale

Vicenza sorprende la Novipiù e passa al “PalaEnergica”: 77-83

Per i rossoblu di coach Corbani il migliore del match è stato capitan Martinoni autore di 23 punti e 6 rimbalzi

Il play-maker "Kikki" Guerra in azione

Con poche partite ancora da disputare nella fase di qualificazione della Serie B NAzionale, la lanciatissima Novipiù Monferrato Basket, con una serie "aperta" di cinque vittorie consecutive, inizia a guardare con attenzione agli altri campi per definire la propria posizione nella fase di play-in. Dopo due trasferte consecutive i rossoblu tornano al "PalaEnergica Paolo Ferraris" per affrontare la Civitus Pallacanestro Vicenza, squadra che è dietro ai monferrini di pochi punti e che fa leva su interessanti prospetti e su un buon equilibrio complessivo in tutti i reparti. All’andata i vicentini avevano sorpreso i rossoblu in uno dei momenti più difficili della stagione per i ragazzi di coach Corbani, vincendo di 4 punti con merito. I biancorossi dominano i primi minuti del match, portandosi avanti 5-23 grazie a una buona prestazione offensiva e a rimbalzo. La MB reagisce con Martinoni e Stazzonelli, ma è ancora indietro al termine del primo quarto (18-23). Nel secondo quarto la partita si offusca: Gasparin continua a segnare e a dispensare assist, alla MB riesce l’operazione aggancio sul 29-29, a cui segue un lungo testa a testa fino al riposo lungo. Dopo un terzo periodo interlocutorio, la partita diventa nervosa e spezzettata. Casale prova fino all’ultimo a rimeportarsi a contatto con Pepper e Martinoni, ma nei minuti finali due azioni consecutive di Da Campo spengono ogni speranza dei padroni di casa. Vicenza espugna il “PalaEnergica”, fermando la striscia di vittorie della Novipiù. La MB venerdì 18 aprile affronterà in trasferta la Virtus Ragusa, sempre più invischiata nella lotta per non retrocedere.  

 

Alla palla a due iniziale, coach Fabio Corbani manda in campo Guerra, Vecerina, Pepper, Wojciechowski e Martinoni. I primi punti del match li segna Ucles, bravissimo a infiltrarsi nelle maglie della difesa rossoblù. Per i padroni di casa, il primo canestro è invece di Pepper. Nella fase iniziale della partita il ritmo di gioco è indiavolato: Vicenza si dimostra bravissima a trovare soluzioni offensive varie ed efficaci, oltre a essere reattiva a rimbalzo. Sul 4-17 al 4', coach Corbani decide che è il momento di impartire indicazioni chiare ai suoi. La MB commette tantissimi errori a gioco fermo, mentre la precisione dalla lunetta è stata uno dei fattori che hanno determinato il successo nelle partite recenti. Gasparin raggiunge la doppia cifra già al minuto 7, permettendo ai veneti di surclassare la MB: 7-23. Cucchiaro ferma Vecerina lanciato a canestro dopo che il numero 5 rossoblu aveva rubato la palla; gli arbitri Rubera della sezione di Bagheria e Licari di Marsala decidono per il fallo antisportivo. Stazzonelli approfitta del momento per alzarsi e schiacciare a due mani: dopo otto minuti da incubo, è la reazione nervosa che mette in partita la MB. Si va al primo riposo sul punteggio di 18-23 (break aperto di 13-0 per i casalesi), con capitan Martinoni che, prima della sirena, raggiunge con un 2/2 dalla lunetta quota 11 punti. Fallo tecnico comminato a Fabio Corbani al minuto 12; il coach era già stato richiamato dagli arbitri nel corso del primo quarto. Nell’azione successiva lo staff tecnico della Civitus indugia nelle proteste; la sanzione scatta anche per coach Ghirelli. La MB, con il canestro di Pepper, impatta per la prima volta sul pari 29 al minuto 15. Il bel ritmo del primo quarto lascia il posto al nervosismo e la partita si fa spezzettata e confusa. Gasparin rimane un rebus irrisolto per la difesa rossoblu: Ucles e Da Campo si alternano sugli "scarichi", sfruttando lo spazio creato dal capitano vicentino. Nell’ultimo possesso del primo tempo non entra la tripla frontale di Vecerina; le due squadre ritornano negli spogliatoi sul punteggio di 39-44. 

Dopo l'intervallo Vicenza riparte forte, scappando subito sul +10 (39-49); coach Corbani è costretto a chiamare un time-out. Il collega Ghirelli opta per una difesa allungata a uomo senza fronzoli; serve il miglior Martinoni per sbloccare la Novipiù e trovare i primi punti dei casalesi del secondo tempo. La Civitus continua a trovare buoni canestri sfruttando il basso ritmo di gioco, impedendo all’attacco rossoblu di trovare continuità. Coach Ghirelli alza il quintetto con Vanin e Ucles in campo, mentre Corbani lo abbassa schierando il solo Dia in area e dando riposo a Martinoni e Wojciechowski. Cucchiaro e Pepper commettono il quarto fallo personale al minuto 28. Pepper, al minuto 29, segna la prima tripla rossoblu della serata, fissando il punteggio sul 57-68. Gli ultimi minuti del terzo quarto sono privi di canestri. All’ultimo mini-intervallo, il tabellone del “PalaEnergica Paolo Ferraris” segna 57-68. La tripla di Marcucci e il gioco da 2+1 finalizzato da Pepper ridanno speranza ai monferrini. Gli arbitri fischiano un fallo su Vanin che stava cercando la schiacciata a due mani; scattano le proteste della panchina rossoblu, che viene sanzionata con un fallo tecnico per proteste. Si accende il “PalaEnergica”, mentre i tre liberi cumulativi non vengono trasformati dagli ospiti. La fase di gioco è molto confusa, con ogni possesso accompagnato da proteste e recriminazioni. Guerra lascia il campo dopo avere commesso il quinto fallo sul 69-74, con 5’ rimanenti sul cronometro. Vicenza difende con ogni mezzo il doppio possesso di vantaggio. Anche Cucchiaro lascia il campo per limite di falli. Dia segna in step back il canestro che vale il 73-76 con 2’19’’ ancora da giocare. Stazzonelli porta la Novipiù sul -1 (75-76), ma il sorpasso non arriva. Si entra nell’ultimo minuto di gara sul 75-79, propiziato dalla tripla pesantissima di Da Campo. Sempre Da Campo affronta Dia, segnando il canestro e trovando il fallo aggiuntivo, che porta la Civitus sul +7 (75-82). È l’azione che indirizza definitivamente l’incontro. La partita termina sul punteggio di 77-83.                                                                             

 

Quattro giocatori della Novipiù concludono la partita in doppia cifra: Vecerina e Stazzonelli realizzano rispettivamente 13 e 14 punti, mentre Pepper raggiunge quota 16. Martinoni è il miglior realizzatore della MB con 23 punti e 6 rimbalzi, per un totale di 25 di valutazione. Al termine del primo tempo, la squadrai di coach Corbani non era riuscita a segnare triple, con una percentuale di tiro del 37,5% (0/5 da tre punti); Vicenza, invece, aveva realizzato il 47% dei tentativi. Al termine della partita, la Novipiù si ferma al 39,1% di percentuale realizzativa (2/13 da tre punti), mentre Vicenza raggiunge il 44,1%. La sfida a rimbalzo è vinta nettamente dai veneti: 46-39. 

 

 

NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - CIVITUS PALLACANESTRO VICENZA 77-83 (18-23; 39-44; 57-68)
NOVIPIÙ M.B.: Martinoni 23 (7/14, 0/2), Pepper 16 (6/12, 1/4), Stazzonelli 14 (3/4), Vecerina 13 (3/12, 0/3), Guerra 4 (2/2, 0/1), Marcucci 3 (1/2 da tre), Wojciechowski 2 (1/6, 0/1), Dia 2 (1/1). Basta, Ravioli, Bertaina n.e. All. F. Corbani.
VICENZA: Da Campo 24 (7/13, 2/6), Gasparin 24 (5/7, 4/8), Ucles Belmonte 18 (6/11, 1/1), Marangoni 7 (1/2, 1/4), Nwohuocha 4 (1/6), Vanin 4 (2/4), Almansi 2 (0/2, 0/2), Carr, Cucchiaro (0/2) Beggio. All. Ghirelli Robson.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!