Articolo »

  • 16 maggio 2011
  • Casale Monferrato

Buzzi, assemblea degli azionisti: il ricordo di Franco e tutti i numeri del 2010

L’assemblea ordinaria degli azionisti di Buzzi Unicem SpA, gruppo casalese numero due italiano del cemento e tra i maggiori del mondo, si è riunita venerdì per l’approvazione del bilancio dell’esercizio 2010. Si è aperta con il commosso ricordo per la recente scomparsa causata dal mesotelioma pleurico di Franco Buzzi (classe 1935), vice presidente e fine mente finanziaria del gruppo, da parte del presidente Sandro Buzzi. Riprendiamo dalla relazione al bilancio consolidato parte del ricordo. «Franco Buzzi eccelleva nella funzione amministrazione e finanza, ma in realtà conosceva il settore in cui è nato e cresciuto in modo ben più vasto e profondo. Insieme agli altri rappresentanti della terza generazione di famiglia è stato uno dei principali artefici dello straordinario sviluppo che la nostra azienda ha vissuto negli ultimi 15 anni, guidandola da società privata a società quotata in Borsa nella successiva espansione internazionale, sempre con chiara visione strategica. Le dote umane di Franco erano anche superiori a quelle professionali: sensibilità, simpatia, coraggio, rigore morale, solo per elencarne alcune. Sentiremo molto la sua mancanza». Al posto di Franco Buzzi è stata nominata vicepresidente del Cda una delle sue figlie, Veronica Buzzi. L’Assemblea ha, infatti, provveduto a nominare i nuovi organi sociali per il triennio che scadrà con l’assemblea di approvazione del bilancio dell’esercizio 2013. E’ stato fissato in 13 il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione, con la nomina di (in ordine alfabetico): Wolfgang Bauer, Paolo Burlando, Alessandro Buzzi, Enrico Buzzi, Michele Buzzi, Pietro Buzzi, Veronica Buzzi, York Dyckerhoff, Elsa Fornero, Aldo Fumagalli Romario, Gianfelice Rocca, Maurizio Sella e Marco Weigmann, tutti tratti dall’unica lista presentata dall’azionista di maggioranza. L’Assemblea ha inoltre nominato il Collegio Sindacale nelle persone di: Mario Pia (presidente), Gianfranco Barzaghini, Giorgio Giorgi e i sindaci supplenti Roberto D’Amico e Paola Lucia Giordano, sempre tutti tratti dall’unica lista di maggioranza. Il Consiglio di Amministrazione, riunito al termine dell’assemblea, ha confermato presidente Sandro Buzzi, vicepresidente Enrico Buzzi e amministratori delegati Michele Buzzi e Pietro Buzzi, confermandogli le deleghe già attribuite per il precedente mandato, ed ha nominato vicepresidente Veronica Buzzi. Infine sono stati confermati il Comitato per il Controllo Interno nelle persone dei consiglieri indipendenti Maurizio Sella (presidente), Elsa Fornero e Aldo Fumagalli Romario. A seguire, dall’Investor Relations Dept di Buzzi Unicem, anche alcuni numeri in merito all’assemblea ordinaria di bilancio del gruppo casalese numero due italiano del cemento e tra i maggiori del mondo. «Nell’intento di favorire la struttura finanziaria del gruppo, in un contesto che non consente ancora di ritenere superate le attuali incertezze nei suoi principali mercati, è’ stata deliberata la distribuzione di un dividendo unitario, al lordo delle ritenute di legge, ai soli azionisti di risparmio di euro 0,03 per ogni azione. Il dividendo attribuito alle azioni di risparmio verrà posto in pagamento dal 26 maggio 2011, contro stacco della cedola n. 14 in data 23 maggio 2011. Il fatturato consolidato dell’esercizio è ammontato a 2.648,4 milioni di euro (-0,9% rispetto a 2.671,8 milioni del 2009), mentre il margine operativo lordo è stato di 387 milioni di euro (541,7 milioni nel 2009). Il risultato netto di competenza del gruppo è passato da un utile di 139,5 milioni di euro nel 2009 ad una perdita di 63,5 milioni nell’esercizio in esame. L’indebitamento finanziario netto del gruppo al 31 dicembre 2010 si è situato a 1.266,9 milioni di euro, in aumento di 57,7 milioni rispetto a 1.209,3 milioni di fine 2009; alla stessa data, il patrimonio netto, inclusa la quota spettante ai terzi, è aumentato a 2.803,7 milioni di euro, contro i 2.712,4 milioni di fine 2009. Il rapporto indebitamento finanziario/patrimonio netto è rimasto immutato a 0,45. La società capogruppo Buzzi Unicem SpA ha chiuso l’esercizio con un utile netto di 44,3 milioni di euro (112,6 milioni nel 2009) ed un autofinanziamento di 82,6 milioni».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!