Articolo »

  • 04 aprile 2022
  • Casale Monferrato

Osservatorio Regione Piemonte

Turismo: un ottimo 2021 sul fronte dell'accoglienza

Per i primi mesi del 2022 c'è un cauto ottimismo

«Nel 2021 il turismo in Piemonte ha avviato la ripresa. Si è registrato un forte incremento nel secondo semestre con +62% di pernottamenti fra luglio e dicembre e, ad agosto, movimenti turistici oltre i livelli 2019: +1% di arrivi e +7% dei pernottamenti trainati maggiormente dalla componente nazionale».

In recupero «la quota estera rispetto al totale, che ritorna intorno al 40% dei pernottamenti. L’incremento dei contenuti delle recensioni on-line conferma l’andamento dei dati statistici +33,3% rispetto all’anno precedente e migliora il sentiment del prodotto turistico piemontese: punteggio 88,0/100 con +0,4 rispetto al 2020 (meglio del totale Italia che vale 87,2/100)».

Sale anche «l’indice delle transazioni con carte di credito in loco, con un aumento della ricaduta economica del settore alloggio».

Questi i principali risultati delle analisi e elaborazioni dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte che opera in VisitPiemonte - Regional Marketing and Promotion. 

«L’aumento dei tassi di vaccinazione, unitamente all’allentamento delle restrizioni di viaggio, ha contribuito ad una ripresa del 4% del turismo globale, con 415 milioni di viaggi contro i 400 milioni del 2020, ma gli arrivi di turisti internazionali sono ancora inferiori del 72% rispetto al 2019».

La ripresa più importante «si è registrata nella seconda metà del 2021, con gli arrivi internazionali in calo del 62% (anziché del 72%) sia nel terzo che nel quarto trimestre rispetto ai livelli pre pandemia: secondo dati provvisori, a dicembre sono stati inferiori del 65% in confronto al 2019».

Gli incrementi più rilevanti «sono stati in Europa (+19%) e nelle Americhe (+17%), ancora entrambe al 63%, al di sotto del periodo pre Covid-19».

In linea generale, «per i primi mesi del 2022 sembrava esserci un cauto ottimismo tra i professionisti del turismo: il 61% prevedeva una situazione migliore rispetto all’anno scorso, mentre il 42% ipotizzava una potenziale ripresa definitiva soltanto nel 2023».

approfondimento su "Il Monferrato" di martedì 5 aprile


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!