Articolo »

Alientech di Trino

Corso di Primo Soccorso per 49 dipendenti

La consegna dei diplomi

Si è concluso con la consegna dei diplomi e un brindisi con i nettari di Bacco del Monferrato il Corso di Primo Soccorso BLSD per 49 dipendenti della Alientech di Trino, di cui è amministratore delegato Fabio Vogliotti.

Dal 1996 leader nella produzione di strumenti per il chip tuning e la meccatronica, il Gruppo Alientech impiega complessivamente 89 lavoratori in 4 diverse Nazioni, registrando un fatturato annuo di 20 milioni di euro. Grazie ai rivenditori e alle officine specializzate, Alientech è in tutto il mondo con centinaia di punti e migliaia di persone a cui rivolgersi.  

Nell’ambito delle diverse politiche aziendali erogate dal Gruppo, rientrano anche quelle volte alla promozione di un ambiente di lavoro sicuro e consapevole, in cui ogni lavoratore venga adeguatamente preparato a gestire, con prontezza, competenze di primo soccorso ed efficacia, situazioni di emergenza. Negli scorsi mesi di aprile e maggio, le diverse sedi della Alientech di Trino hanno così ospitato l’istruttore DAN Massimo Schiavon e il medico chirurgo specialista in Medicina del Lavoro nonché Istruttore DAN Annapaola Carosio, per dar corso ad una formazione oltre la formazione stessa.

«Per noi la sicurezza è una condizione nonché una componente irrinunciabile del lavoro - ha spiegato Vogliotti - da 30 anni progettiamo e sviluppiamo i migliori strumenti per chiptuning e il software di rimappatura più completo per la programmazione e la ricalibrazione di qualsiasi centralina, motore e cambio e, sempre, lo facciamo garantendo sicurezza in ogni fase e processo di lavorazione. Per questo, abbiamo voluto estendere il corso di Primo Soccorso a tutti i lavoratori, malgrado la norma lo preveda solo per gli addetti designati. Il corso di Primo Soccorso aziendale è uno strumento essenziale per adempiere agli obblighi di legge, ma è anche e soprattutto un’opportunità per sviluppare la cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro e nella vita di tutti i giorni. Oltre ai contenuti tradizionali, il corso ha incluso nozioni teorico-pratiche per l’utilizzo del defibrillatore, che in qualsiasi quotidiano potrebbero fare la differenza tra la vita e la morte di persone colte da arresto cardiaco o da fibrillazione ventricolare».

La consegna dei Certificati DAE si è, così, tenuta venerdì sul colle Belvento della Tenuta Genevrina di Luca Vogliotti ad Ozzano Monferrato, dove i neo diplomati hanno potuto apprezzare i migliori vini di cantina, tra cui un “Curioso” Grignolino del Monferrato Casalese doc 2022.

Ora, nel prossimo orizzonte di Alientech c’è l’apertura di una sede unica di ampia superficie, dotata di tecnologie avanguardistiche con sistema domotico Lilitech (facente parte del Gruppo Alientech), sempre a Trino, al civico 590 di via Vercelli. 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Germana Rondano

Germana Rondano
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!