In fiamme auto e alloggio. Soccorsi una bimba chiusa in bagno e un anziano caduto in casa
di Bruno Cantamessa
Periodo delle festività di fine anno tutto sommato tranquillo per le forze dell’ordine. Nessun problema con i botti, qualche furto o tentativo di furto segnalato qua e là, praticamente nella normalità quotidiana. Chi invece ha dovuto correre a destra e a manca sono stati i Vigili del Fuoco, impegnati in una serie di interventi in particolare nei giorni che hanno preceduto il Capodanno.
Sabato scorso, poco dopo le 11, sono accorsi a Ticineto, in via Matteotti, all’ingresso del paese, dove un’auto è stata completamente distrutta da un incendio. La vettura - una Ford Focus alimentata a gpl, condotta da un giovane del posto, Eric Franco, 25 anni, che era in compagnia di un amico - partita poco prima da casa, percorse poche centinaia di metri ha cominciato a strattonare. Appena il giovane si è fermato dal vano motore sono divampate le fiamme che hanno distrutto il mezzo, malgrado il tentativo di spegnere il rogo con un estintore in attesa dell’arrivo dei pompieri. A causa dell’incendio il tratto di strada è stata momentaneamente chiuso e il traffico deviato.
Il giorno precedente, venerdì, nel primo pomeriggio, era stato un autoarticolato in transito nell’abitato di Occimiano, sulla Casale-Alessandria, ad andare a fuoco: anche in questo caso le fiamme erano scaturite dal vano motore.
Domenica sera Vigili del Fuoco al lavoro per diverse ore - dalle 19 alle 2 di notte - in un’abitazione occupata da una coppia di anziani pensionati in località Belvedere al Ronzone. Ad andare a fuoco diverse masserizie ammassate in una stanza della casa.
Soccorse anche due persone. Una bambina di tre anni che giovedì della scorsa settimana era rimasta chiusa in bagno in un alloggio in via Scozia di Calliano a Valmacca, e un pensionato 82enne di Casale che l’altro giorno era caduto nella sua abitazione in via Carso e non riusciva più a rialzarsi. È stato trasportato in ospedale per accertamenti. I pompieri hanno salvato anche un cane che alcuni giorni fa era caduto in un buco nei pressi del passaggio a livello a Madonnina di Serralunga di Crea.