Articolo »

Domenica torna la "Monfa": 600 iscritti alla Motocavalcata delle colline del Monferrato

Domenica 11 aprile Cerrina ospiterà la Motocavalcata delle Colline del Monferrato, una tra le manifestazioni motociclistiche più importanti del Nord Italia, organizzata come sempre dal moto club Italo Palli di Casale. I ragazzi del Palli, vanga alla mano, hanno lavorato anche lo scorso weekend per pulire alcuni sentieri ma ora tutto è pronto per accogliere i seicento motociclisti che sono riusciti ad aggiudicarsi un posto con una vera corsa alla preiscrizione, una novità di questa 21ª edizione, ma non l’unica. Dopo molti anni, infatti, la “Monfa” torna a Cerrina Valle che farà da fulcro all’intera kermesse ma sono ben undici i Comuni interessati alla grande manifestazione (Cerrina, Odalengo Grande, Odalengo Piccolo, Mombello, Serralunga, Ponzano, Castelletto Merli, Villadeati, Murisengo, Villamiroglio, Robella) e che potranno così far scoprire ai tantissimi turisti motorizzati le bellezze di un Monferrato più inaccessibile ma proprio per questo ancora inviolato e suggestivo. Tracciati per 90 chilometri La Motocavalcata non è una gara per cui anche il programma risulta semplice e schietto come i suoi partecipanti: dalle ore 7,30 alle 9 presso il piazzale di Cerrina Valle verranno effettuate le registrazioni delle preiscrizioni; dalle 9 alle 11 partenza libera per il percorso e per le ore 13 sono previsti i primi arrivi, di nuovo al piazzale di Cerrina. Sono 90 i chilometri in tutto che ripercorrono i tracciati delle gare di regolarità che qui si svolgevano negli anni ‘50 e ‘70 attraverso sentieri, sterrati e sottoboschi delle colline monferrine tra le più belle del nostro Monferrato. Al rientro chi vorrà potrà percorrerne altri 40, sempre ben segnalati dagli organizzatori. La sicurezza sul percorso sarà garantita dalla AIB di Varengo (Balocco), dalla Protezione Civile (Scaglione) e dai ragazzi del Vespa Club Monferrato che presidieranno strade ed incroci. Il sodalizio monferrino, gemellato da un paio di anni con il moto club Italo Palli, sarà presente con rare Vespa d’epoca anche a ricordare che un casalese, Romano Bruno fu un campionissimo del fuoristrada a livello internazionale proprio in sella ad una Vespa. Giuanin, pietraia e Oppio Quello della “Monfa” sarà un percorso di media difficoltà, accessibile a tutti ma sono stati previsti anche alcuni tratti “hard” segnalati con nomi a volte significativi come il torrente Giuanin, la pietraia, il canalone, la salita dell’Oppio. Alcuni di questi tratti sono scorrevoli su fondo asciutto ma in caso di pioggia possono diventare insidiosissimi. Anche per questo motivo è stata esclusa la presenza di moto enduro stradali e delle grosse bicilindriche. A metà del percorso ci sarà un punto di ristoro a cura della Pro Loco di Villadeati. Il pranzo finale a Cerrina vede invece l’esordio ai fornelli delle Pro Loco di Cerrina e di Montaldo che, coordinate da “Fredi” Gatti, proporranno i loro “manicaretti” monferrini ai motoclisti comodamente seduti al coperto del “Marcandà”. Sempre nel piazzale di Cerrina, fin dal mattino, saranno presenti gli stand della Casa fiorentina Beta Motors che esporrà i modelli 2010 e della Scorpa Italia che addirittura metterà a disposizione in prova i suoi modelli da motoalpinismo T-Ride 250. Forte presenza espositiva anche della concessionaria casalese del dakariano Mercandelli, che proprio quest’anno si riaffaccia con forza sul mondo del fuoristrada. Presenti anche i gazebo dell’azienda casalese CM Racing con le nuove Husqvarna e Reju. Ospiti illustri alla kermesse E come ogni anno ci saranno anche gli ospiti illustri: Roberto Ungaro, direttore della rivista Riders con il tester Bergamaschi, Marco Selvetti conduttore di Sky Moto TV con la troupe e “Polpo” Neriotti di Motociclismo Fuoristrada. Non mancherà una parte enogastronomica grazie ad alcuni stand che proporrano i prodotti tipici monferrini. Eventuali comunicazioni dell’ultima ora saranno pubblicate immediatamente sul sito www.motoclubpalli.it.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!