Articolo »
Installazione in piazza Castello
A Pontestura una targa alla memoria di Aldo Novarese
Illustre concittadino, disegnatore di caratteri topografici

Una nuova targa, da domenica 30 ottobre, arricchisce di memoria e prestigio piazza Castello a Pontestura in omaggio a uno dei personaggi illustri ivi originario, quale fu Aldo Novarese, fotografo, pittore, illustratore e, soprattutto, disegnatore di caratteri topografici.
Durante la sua pluri-cinquantennale carriera, Novarese disegnò oltre 70 caratteri che, tra la metà e i primi anni ’90 del Novecento, contribuirono allo stile del panorama visivo internazionale.La classificazione di Novarese (ritenuta da Daniele Baroni la più convincente) suddivide i caratteri in dieci distinte famiglie (Lapidari, Medievali, Veneziani, Transizionali, Bodoniani, Scritti, Ornati, Egiziani, Lineari e Fantasia), catalogandole secondo la caratterizzazione storica, estetica e del disegno, con particolare attenzione e personalizzazione del piede del carattere stesso.
Tra le pubblicazioni di Novarese, il volume “Alfa-Beta”, una delle poche opere di storia del carattere tipografico redatta in italiano. Lo stesso carattere tipografico del volume “Alfa-Beta” è stato riportato sulla targa accanto alla scritta: - Il 22 giugno del 1920 nasceva Aldo Novarese, disegnatore italiano di caratteri tipografici. La sua è stata una figura eclettica nel panorama artistico italiano - . E, ancora, una sua stessa citazione che recita: - Non esistono caratteri brutti, ma solo caratteri mal utilizzati - . Presenti: la figlia Federica Novarese, il sindaco Franco Berra e il vice Massimo Coppo, oltre ad una rappresentanza del locale gruppo Alpini e dell’Arma dei Carabinieri.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"