Articolo »
Il 20 febbraio
Studi sperimentali di carcinogenesi: il webinar online con Daniele Mandrioli
Con il Dairi organizzato nell’ambito di "I giovedì del Centro Scansetti" dell’Università di Torino
.jpg)
“Il valore traslazionale degli studi sperimentali di carcinogenesi su sostanze chimiche e fibre” è il titolo del webinar in programma per giovedì 20 febbraio alle ore 16.30 promosso dal DAIRI, il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione diretto da Antonio Maconi.
Nato dalla stretta collaborazione che lega il Dairi al Centro Interdipartimentale per lo Studio degli Amianti e di altri Particolati Nocivi "Giovanni Scansetti" dell’Università di Torino, l’appuntamento sarà l’occasione per approfondire un tema di particolare attualità.
A parlarne sarà Daniele Mandrioli, direttore del Centro di Ricerca sul Cancro "Cesare Maltoni" dell’Istituto Ramazzini di Bologna, cioè uno dei centri più autorevoli nel campo della ricerca scientifica in vivo, il secondo al mondo per numeri di agenti e composti analizzati e dal 2019 partner del DAIRI nella ricerca sulle patologie ambientali.
Sarà possibile seguire l’evento - organizzato nell’ambito de “I giovedì dello Scansetti” - online in diretta Webex (https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=md4e52fc9a46214bf8121c3a64a5d0b31): per informazioni è possibile scrivere a maria.bronchi@ospedale.al.it.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"
Ivano Nigra
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!Scroll to Top