Articolo »

Patronale

Tre nuove cittadinanze onorarie per la festa di Santa Lucia a Conzano

Una cerimonia che si rinnova da 25 anni nel borgo monferrino

Le autorità presenti alla santa messa presieduta dal vescovo Gianni Sacchi

Nel 1998 Emanuele “Lele” Luzzati faceva il suo ingresso nell’elenco dei Cittadini Onorari di Conzano: dopo 25 anni la tradizione di accogliere nella comunità, il giorno di Santa Lucia, personaggi dalla notevole caratura, in grado con i loro talenti e le rispettive opere di dare lustro e contribuire allo sviluppo del borgo, si è rinnovata con la consegna della Chiave e della Medaglia con lo stemma della Famiglia dei Conti Vidua disegnata da Giovanni Bonardi alla scultrice Graziella De Vittori in arte Raphael Reizel, al ceramista Marcello Mannuzza e al giornalista Marco Zatterin, Vicedirettore de La Stampa.

Si allarga, quindi, la lista degli abitanti per merito: nell’ultimo quarto di secolo Conzano ha “aperto le porte” al Vescovo Mons. Germano Zaccheo, Laura Curino, Ezio Gribaudo, Ugo Nespolo, Gianni Coscia, Enrico Colombotto Rosso, Vincenzo Porta, Eugenio Guglielminetti, Franco Scarrone, Sua Eminenza il Cardinale Severino Poletto, Ron, Umberto Pallanza, Rosa Russo Iervolino, già Sindaco di Napoli, Giovanni Bonardi, Umberto Grillo, Suor Stefanella, Evaristo Beccalossi, Silvana Mossano, Giorgio Tacchino, Sua Eccellenza Quentin Bryce Governatore Generale d’Australia, il Prefetto di Novara Francesco Paolo Gastaldo, Giorgio Squinzi, Roberto Meroni, il Luogotenente Maresciallo Antonio Caputo, Schmimo, Mauro Galfré, Pietro Gallo, il Direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco, Giovanni Tamburelli, Carlo Benso, Francesco Paolo Montini, Luigi Angelino, Sergio Miravalle, la Senatrice Liliana Segre, Carlo Pesce, Mario Cravino, il dottor Marco Mazzucco, Emiliano Stefano Cavalli e Roberto Coaloa.

Apprezzata per le sculture in terracotta e bronzo, Graziella De Vittori alias Raphael Reizel si è resa autrice di una personale in loco: è, peraltro, in cantiere un inedito allestimento a lei dedicato nel concentrico. Per quanto riguarda Marcello Mannuzza, il cui atelier di Celle Ligure dà il benvenuto e forma oltre 100 allievi italiani e internazionali, il conferimento della cittadinanza onoraria esprime “enorme gratitudine per la sua costante collaborazione ventennale agli eventi artistici organizzati in Villa Vidua con le opere del maestro Emanuele Luzzati”.

Si inserisce, infine, nel solco della riscoperta e dello studio dei “Viaggiatori dell’Ottocento” e soprattutto degli “amici geniali”, pur mai incontratisi, il Conte Carlo Vidua e Giovanni Battista Belzoni, l’honoris causa conzanese offerta al Marco Zatterin. Di concerto con il “collega” scrittore, slavista e critico letterario Roberto Coaloa, il Vicedirettore de La Stampa ha abbracciato nei suoi scritti, con singolare enfasi, la causa egittologica che attende, il prossimo anno, i festeggiamenti del secondo secolo di vita del Museo Egizio.

La Patronale è proseguita con la Solenne Funzione Eucaristica presieduta dal Vescovo Gianni Sacchi, la processione nel centro storico con l’effigie di Santa Lucia, accompagnata dalla Banda Filarmonica di Occimiano, la distribuzione dei “luciotti”, i tipici biscotti sfornati per la festività, e la Bagna Cauda conviviale.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Mario Martuzzi

Mario Martuzzi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!