Il Sobrero attiva il Liceo Internazionale e mette un mattone per il Perito Logistico
di Alberto Marello
Sono tre le novità che l’Istituto Superiore Sobrero di Casale ha messo in campo per affrontare i prossimi anni. L’offerta formativa della scuola si amplia e cambia impostazione guardando oltre confine e ai nuovi settori del mondo del lavoro. La prima riguarda l’opzione Internazionale del Liceo delle Scienze Applicate. Dall’anno scolastico 2017/2018, infatti, la scuola, ospiterà un corso sotto l’egida del Cambridge Institute, ente che certificherà il potenziamento della lingua inglese oltre che l’applicazione della stessa nelle discipline scientifiche. Gli studenti potranno così conseguire il doppio diploma: italiano e inglese.
La seconda novità riguarda l’allineamento che la scuola, con i propri docenti, svolgerà durante questo anno scolastico all’interno del Cpia (Centro Provinciale per l’Istruzione Adulti) di Casale con l’obiettivo di attivare, dall’anno scolastico 2017/2018 i corsi serali per periti Informatici e Meccanici.
E infine il progetto più ambizioso per il quale sono stati posati mattoni importanti: la creazione di un corso per periti della Logistica...
Il servizio su Il Monferrato di venerdì 11 novembre 2016