Articolo »
Durante le festività
Boom di visitatori nel Borgo dei Presepi
Successo per l'iniziativa a Casalimo di Mombello Monferrato
![](https://www.ilmonferrato.it/processed_images/componenti/r_810x810_03-21-08.jpg)
È tra mille e millecinquecento il numero dei visitatori che, a partire dal 15 dicembre e sino al giorno dell’Epifania, si sono recati nella frazione di Casalino di Mombello Monferrato, per visitare il Borgo dei Presepi.
Sono numeri che indubbiamente testano di successo di un’iniziativa che ha coinvolto l’amministrazione comunale, le associazioni che operano sul territorio del Comune nella diverse frazioni, la scuola di Mombello (che appartiene all’Istituto comprensivo di Cerrina) e, naturalmente, gli abitanti di Casalino.
Le varie rappresentazioni della Natività disposte per le vie del borgo, nel periodo dell’anno che si avvicina al Natale, sono state - infatti - oltre che la riaffermazione di un qualcosa che appartiene alla tradizione ed alla devozione popolare, anche un importante veicolo di attrazione, come dimostrano le visite che ci sono state e che vengono stimate, sia pure in linea di massima, nel numero scritto poc’anzi e suggellate dalle molte persone che sono intervenute per il concerto di canti gospel nel giorno dell’Epifania che ha visto il tutto esaurito in chiesa.
A questo punto la domanda è d’obbligo, ci sarà una seconda edizione? «Certamente - dice il sindaco di Mombello, Daniele Caretti, visibilmente soddisfatto - tenuto conto che è stata ‘costruita’ in due mesi di lavoro. Occorrerà mettersi subito al lavoro per quella del 2025».
L’evento di Casalino, dunque, ha dimostrato di avere una buona capacità attrattiva portando gente anche di fuori del territorio comunale e della Valcerrina, dimostrando una singolarità rispetto ai mercatini natalizi che si sono svolti nei centri vicini nello stesso periodo, anche questi importanti ma certamente non proprio in linea con la tradizione. E se si lanciasse un ‘ponte’ con un altro evento di natura religiosa che ormai viene effettuato nella zona da oltre dieci anni Si tratta della rappresentazione animata della Passione viene effettuata nella serata del Venerdì Santo a Gabiano e che ha anch’essa una buona capacità attrattiva, Da sempre questo evento ha il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Valcerrina, anche a dimostrazione della sua territorialità più ampia rispetto al comune di Gabiano.
«Gli eventi, le manifestazioni, le tradizioni, religiose e non - dice ancora Caretti - che vanno a salvaguardare le nostre radici, la nostra identità, sono sempre un veicolo importante di valorizzazione del territorio nel suo insieme, guardando al futuro ma senza dimenticare quello che è stato il passato e quello che siamo stati nel passato». Così archiviato il periodo natalizio inizia un anno che sarà certamente ricco di iniziative per Mombello Monferrato, le sue frazioni e tutto il territorio valcerrinese.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"