Articolo »
Confindustria Alessandria
«Una nuova sede per la sostenibilità»
La "Fondazione VIVA – Vicini alle imprese, vicini all’ambiente"

Il palazzo della ex Casa del Mutilato di Alessandria, che Confindustria Alessandria andrà a recuperare e a riqualificare, ospiterà la sede associativa e quella della nuova “Fondazione VIVA – Vicini alle imprese, vicini all’ambiente” dedicata alla diffusione della cultura e della sostenibilità d’impresa in rete con il territorio.
Il percorso di recupero dell’immobile e il nome e il logo della nuova Fondazione sono stati presentati oggi, venerdì 25 marzo, nelle sale della ex Casa del Mutilato.
«Il nostro impegno – ha spiegato Laura Coppo, presidente di Confindustria Alessandria nel suo intervento davanti alle autorità, agli enti e alle associazioni – è il recupero di un bene architettonico di elevato pregio e interesse sia dal punto di vista storico-sociale – ha costituito un punto importante per la città in un momento di grande difficoltà – sia da quello artistico – per le opere conservate, come il grande affresco di Alberto Caffassi nella sala in cui ci troviamo ora. Intendiamo recuperare questo bene e restituirlo alla città di Alessandria compiendo un’opera di ristrutturazione attenta anche alle rinnovate esigenze: è per la nostra associazione motivo di orgoglio e di impegno concreto per il futuro. L’obiettivo è quello di creare un luogo, a basso impatto ambientale, che diventi un vero e proprio centro di scambi di conoscenze, e di iniziative. Come per la Fondazione, anche per la Casa del Mutilato e la sua ristrutturazione è stato creato un apposito gruppo di lavoro che continuerà a seguire gli sviluppi di un’impresa che non sarà breve».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"