Articolo »

Un ricco programma

A Trino cinque giorni di festa con la patronale di San Bartolomeo

Tra gli ospiti: Abba Dream, Explosion, Dodi Battaglia, Dj Prezioso, Paolo Migone

Il luna park è situato come sempre in piazza Garibaldi

È tutto pronto a Trino per la grande festa patronale di San Bartolomeo, da venerdì 26 a martedì 30 agosto, un appuntamento amato e atteso da tutti i cittadini, ancor di più quest’anno, dopo le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. 

Come sempre il programma messo a punto dall’amministrazione comunale prevede appuntamenti diversi, in grado di incontrare i gusti di tutti: ogni giornata sarà scandita da un evento principale a cui fanno da corollario altre iniziative su tutta la città. Musica, cultura, spettacoli, gastronomia, iniziative nelle vie del centro: le occasioni saranno davvero tante. Diverse le serate dedicate alla musica, con il Tributo agli Abba (venerdì), gli Explosion (sabato) e Dj Prezioso (lunedì). Ma il culmine della festa sarà certamente la domenica sera, 28 agosto, con il concerto di Dodi Battaglia, storico chitarrista dei Pooh. Tra gli ospiti, anche il comico Paolo Migone di Zelig che si esibirà martedì sera, prima dello spettacolo finale dei fuochi d’artificio a cura di Piro Fantasy.

Accanto agli eventi maggiori, la Pro Loco e le altre associazioni organizzano diversi appuntamenti. Intanto la proposta gastronomica: ogni sera alla “Sagra Sotto le Stelle” si potranno gustare specialità della tradizione nella cornice dell’ex Mercato Coperto, struttura con aria condizionata (e senza le fastidiose zanzare...) Non mancheranno gli eventi organizzati da AOCT e dai commercianti trinesi, che animeranno le vie del centro con attività e iniziative commerciali di ogni genere, tra cui l’appuntamento con American Graffiti, festa a tema Old America, con esposizione di auto e moto il sabato dalle ore 15 – in serata alle ore 21,30 concerto della rock band Sick Brain con cover ‘70/’80/’90 - il tributo jazz “A kind of miles” con Alberto Mandarini la domenica alle 21, il ballo liscio con Romeo e la Cooperfisa il lunedì alle 21,15, tutti eventi previsti in piazza Audisio.

Sabato, ma in piazza Mazzini, Stunt Rider Show con Maurizio Pera Perin alle ore 17-19-21. Domenica 28 si aprirà con la tradizionale S. Messa di San Bartolomeo delle ore 11 in chiesa parrocchiale e proseguirà con la sfilata della leva nelle vie del centro, mentre lunedì 29 ci sarà la sfilata di moda dei ragazzi della Leva 2004, giunti al traguardo della maggiore età e a seguire lo show di Dj Prezioso (prima e dopo Dj Blansh e Dj Franco Frassi). 

A Palazzo Paleologo si potranno visitare due progetti artistici di grande valore: il lavoro ambizioso che racconta la storia della nostra città attraverso la pittura, realizzato in collaborazione con il liceo artistico di Trino - Vercelli IIS Lagrangia finanziato dalla Regione Piemonte e co-finanziato dal Comune di Trino, e la mostra personale “Andata e Ritorno” di Aldo Dolcetti (altro servizio a pag. 27), ospite d’onore di questa patronale. Aldo, oggi tecnico della Juventus, si racconterà al pubblico in un momento dedicato a “I sentieri della Conoscenza, domenica 28 alle ore 18. 

Tanti altri gli appuntamenti culturali in programma: sabato dalle 21 alle 23 si potrà visitare gratuitamente il Museo “G. Andrea Irico” grazie alla Tridinum, i ragazzi di Artedù allieteranno la fiera con la loro musica e si dedicheranno ai più piccoli in un pomeriggio di gioco-arte e percorsi outdoor (venerdì alle 15,30 in piazza Banfora).

La banda musicala “Giuseppe Verdi” terrà un concerto in piazza Audisio martedì alle ore 21, mentre il Lantarnin dal Ranatè intratterrà il pubblico con teatro e musica nei giardini della biblioteca, naturalmente piazza Garibaldi sarà animata dall’immancabile luna park. La domenica di San Bartolomeo, in collaborazione con le confraternite cittadine, tutte le Chiese saranno aperte ed è inoltre prevista una visita guidata tenuta dalle studentesse dell’Università dell’Insubria sui bio reperti di San Michele in Insula (anche sabato alle ore 17). Il programma completo di San Bartolomeo è disponibile online sulla pagina Facebook del Comune di Trino.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!