Articolo »

  • 03 marzo 2022
  • Casale Monferrato

Mercato immobiliare

Osservatorio Fiaip: compravendite in aumento, prezzi verso l’equilibrio

«Volumi e i valori a livelli superiori anche rispetto al pre pandemia»

«Il 2021 ha segnato la ripartenza del mercato immobiliare. Dopo un anno travolto dalla tempesta Covid-19, si è aperta la strada a una generale ripresa economica e il comparto casa ha mostrato un tasso di espansione inatteso, riportando i volumi e i valori a livelli superiori anche rispetto al pre pandemia». Lo rileva l’Osservatorio immobiliare 2021, condotto dai mediatori aderenti a Fiaip Alessandria (Federazione italiana agenti immobiliari professionali)».

«La domanda abitativa, esplosa dopo il lockdown del 2020, non ha accennato flessioni - osserva Alessandra Repetto, presidente del collegio provinciale - Le richieste hanno continuato a crescere senza rallentamenti anche nel 2021, trainate dal desiderio di migliorare la qualità della propria abitazione e sospinte da un favorevole mercato del credito. In questa cornice si delinea un sentiment positivo da parte dei mediatori nostri affiliati e buon grado di fiducia verso il futuro scenario economico».

«Le elaborazioni dell’Osservatorio Fiaip – sottolinea la presidente - sono state in grado di cogliere in modo puntuale le tendenze del 2020 e quanto da noi ipotizzato ha trovato riscontro: con l’accelerata nelle compravendite nel secondo semestre dell’anno, la provincia di Alessandria ha compensato il calo del 18% dei primi sei mesi. Inoltre, Alessandria è stata l’unica provincia in Piemonte a chiudere le compravendite con il segno positivo nel 2020 (4.383 transazioni), registrando un lieve incremento, poco sopra l’1% rispetto al 2019, dopo un precedente aumento del 10,9% nel 2019 sul 2018. Un trend di crescita che ha fatto da filo conduttoreanche nell’andamento immobiliare del 2021».

Analisi e approfondimenti su "Il Monferrato" di venerdì 4 marzo


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!