Crociera, Malaga: escursione picassiana, arrivo a Casale ....
IN MEDIA CENTER 50 FOTO
di l.a
Tutte le cose belle finiscono, ma non la crociera de Il Monferrato-Stat che continua in Monferrato...
Oggi, lunedì, i monferratini sono sbarcati a Savona dalla Costa Luminosa ma sanno già che si ritroveranno a cena (con doni) venerdì al Monferrato Resort di Cereseto.
L'ultima tappa per loro, nel senso di escursioni è stata Malaga.
PICASSO DAY
Sabato 21 novembre è il “Picasso Day”. E’ la gita omaggio per gli abbonati a Il Monferrato.
Prima su tre bus (la nostra guida è Pacho) visita alla parte alta di Malaga con la fortezza di Gilbrafaro (dall'arabo jabal-faruk, monte del faro), poi nel centro città ecco la casa natale di Picasso in piazza Merced che ospita la Fondazione Pablo Ruiz Picasso, con fondi documentali e bibliografici del pittore, corsa alla foto singola a fianco di Picasso (di bronzo) seduto su una panchina di fronte a casa e foto di gruppo con alle spalle a una stele commemorativa, un obelisco "en memoria del General Torrijos”; questo Generale e i suoi uomini furono fucilati a Málaga nel dicembre 1931 per avere difeso ideali liberali.
Lungo la strada ammiriamo ancora la chiesa di San Giacomo. Poi via veloci al vicino palazzo di Buenavista che ospita da non molto tempo (ma sta diventando una grossa, meritata, attrazione culturale) il 'Museo Picasso di Malaga' con oltre duecento opere.
Siamo gentilmente attesi e ufficialmente ricevuti da María Cobos, 'encargada de atención al público', che ha predisposto per noi una visita a piccoli gruppi con guide italiane che in non molto tempo riescono a trasmettere veramente il messaggio delle opere unito alla non semplice vita dell’artista. C’è chi al termine ci ringrazia: “Se fossi entrato da solo sarei uscito deluso”.
Ci portano anche ad ammirare i resti fenici appena scoperti nelle fondamenta del palazzo e visitabili attraverso passerelle.
Apprezzano i nostri omaggi: libro sul museo di Casale (dono dell’assessore alla cultura Giuliana Bussola), libri sulla città (qualcuno già pre inviato), krumiri Rossi Portinaro e piatto (Sic ceramiche) e incisione preparatoria (come sempre raffigura una tappa della crociera) di Laura Rossi,chissà che anche al Museo non inizino una collezione d'artista.
In cambio un prezioso catalogo.
C’è ancora modo per molti uscendo verso i pullman (nascosti tra le carrozzelle) di ammirare il Duomo dove si celebra un matrimonio (quante madamin con cappellino).
La nave salpa verso Savona, nel settore ludico domenica un torneo di scala quaranta è vinto da Garlando (Casale) e Pane (Ozzano) su Coltello (Casale) e Frà (Trino), terzi Franchini-Lacocuzza; c’è anche chi saltando il pranzo (ma ci sono tanti di quei buffet a tutte le ore) prende il sole e chi fa acquagym in piscina.
Purtroppo alla sera in mezzo al Golfo del Leone c’è una emergenza sanitaria risolta con professionalità dal comandante Bellomo.
FOTO:
Foto con... Picasso. All'entrata del Museo Picasso, piatto d'autore e incisione per il Museo Picasso (da sinistra Paolo Pia, Maria Cobos e Laura Rossi). Nel lancio in piazza Merced (f. Angelinno e Chierotti)
In questo sito, in mediacenter (in alto a destra) la galleria fotografica della crociera