Articolo »

Per il 2025

Soccorso animali: rinnovato l’accordo per le emergenze

Con l’Associazione Ambulanze Veterinarie Italia

Continuerà nel 2025 il servizio di primo soccorso, trasporto e riconsegna dell’animale nei casi di emergenza, rivolto ai cittadini casalesi, con l’Associazione Ambulanze Veterinarie Italia O.N.L.U.S., con sede legale a Carcare  per un importo massimo di 3.000 euro.

L’accordo alle stesse condizioni previste per l’anno 2024 con un compenso suddiviso in due tranche (2.400 alla sottoscrizione dell’accordo e 600 a saldo su presentazione di rendicontazione); il servizio si è rivelato utile al fine di garantire la tutela e il benessere degli animali; l’istanza rientra nella promozione di un’associazione che opera gratuitamente in caso di situazioni di pericolo vero. 

L’Associazione si impegna ad offrire gratuitamente a tutti i cittadini residenti a Casale Monferrato i servizi di primo soccorso, di trasporto e di riconsegna dell’animale. Il servizio gratuito è inteso esclusivamente per i soccorsi in emergenza e non per visite ambulatoriali programmate o di routine; qualora venga richiesto il trasporto del proprio animale presso altra struttura, veterinaria o medico veterinario di fiducia, distante oltre i 20 Km dall’ambito territoriale della richiesta, l’Associazione richiederà allo stesso un rimborso di spesa pari a 1,50 a Km, per tutti i chilometri eccedenti ai 20 Km, rilasciando regolare ricevuta; non onorerà, neanche a garanzia, in nessun caso le eventuali spese o parcelle veterinarie dovute a medici veterinari liberi professionisti, le quali saranno sempre a carico del proprietario dell’animale; metterà disposizione un numero di pronto intervento dedicato 24h su 24h, con mezzi adatti allo scopo e personale debitamente formato.

II Comune riconoscerà un contributo per le attività previstedi 3.000 euro quale rimborso spese per lo svolgimento dei servizi, garantirà, per tutta la durata della convenzione, la possibilità di posteggio e ricovero dei mezzi dedicati agli interventi, presso la sede del Nucleo di Protezione Civile cittadino di Strada Asti 5/d, con possibilità di accesso 24h su 24h. 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!