Articolo »

  • 13 febbraio 2025
  • Vercelli

Università del Piemonte Orientale

Enrico Letta all'inaugurazione dell’anno accademico dell’Upo

Giovedì 13 febbraio a Vercelli

Solo un’Europa che sappia «mantenere il giusto mix tra il piccolo e il grande», valorizzando le identità, e «superando le frammentazioni che oggi frenano la comunità», può essere la risposta a questi tempi difficili.

 
Enrico Letta, decano della School of Politics, Economics and Global Affairs all’IE University di Madrid, presidente dell’Istituto Jacques Delors, già presidente del Consiglio tra il 2013 e il 2014, è stato l’ospite dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Piemonte Orientale.
 
La prolusione intitolata “Il rapporto sul futuro del mercato unico dell’Unione europea - Il valore della conoscenza e il ruolo delle università” ha concluso la cerimonia, modificata rispetto alle precedenti con l’assenza dei tradizionali momenti di premiazione dei migliori laureati e la consegna degli attestati ai docenti andati in pensione.

Il rettore, Menico Rizzi, alla prima inaugurazione ha svolto la relazione che ha toccato i punti principali del Piano strategico di Ateneo 2025 - 2030, appena varato dalla nuova governance di Ateneo. Nuovo anche il direttore, Mahée Ferlini, che ha svolto una relazione con il focus specifico gestione del personale tecnico amministrativo e bibliotecario. «L’uscita dal Pnrr - ha detto in apertura - imporrà una gestione attenta delle risorse».

Paolo Facciotti, rappresentante in Senato Accademico, ha dato voce agli studenti, di cui è rappresentante, con un intervento paludato e scandito ripetutamente dalla parola «inclusione».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Ivano Nigra

Ivano Nigra
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!