Articolo »

Venerdì 13 dicembre

Conzano è in festa per Santa Lucia

Mostre, cittadinanze onorarie, celebrazioni

Oltre 150 creazioni dalla collezione del sindaco Emanuele Demaria, da quelle “micro” ai celebri nomi dell’artigianato delle festività in rosso, entrano nel catalogo di “Natività d’Autore”. L’esposizione e “Un secolo di Auguri”, la collezione di circa 200 letterine a tema festivo, provenienti da tutto il mondo, raccolte da Mario Cravino, cittadino onorario e presidente del Circolo Filatelico Numismatico Casalese, riceveranno venerdì 13 dicembre, alle 17,30, a Villa Vidua il taglio del nastro: un’inaugurazione che dà ufficialmente il là al lungo palinsesto del Dicembre Conzanese e coincide con la patronale di Santa Lucia.

La dimora nobiliare del Conte Vidua torna a custodire, al piano terra e nelle sale superiori, fino al 26 gennaio 2025, un ricchissimo tesoretto, raccolto, assemblato, catalogato e arricchito negli ultimi quattro decenni da Demaria, di rappresentazioni artistiche della Natività: “scavando” fra i cimeli, svettano il presepe di famiglia di fine Ottocento, gli esemplari a firma di Ezio Gribaudo, Genny Di Virgilio, Vincenzo Giunta, Luciano Testa - autore del Premio Nativity in the World 2023, come pure le espressioni tradizionali, regionali e internazionali. Il pubblico potrà accedere a “Natività d’Autore” e “Un secolo di Auguri” in orario festivo, dalle 15 alle 18 (altre visite su appuntamento contattando il numero 0142 925132).

Il battesimo della kermesse a Villa Vidua anticiperà il programma di Santa Lucia, comprensivo del conferimento delle Cittadinanze Onorarie in Municipio (ore 18), della solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, Gianni Sacchi (ore 18,30), della processione nel concentrico con l’effige di Santa Lucia accompagnata dalla Banda Filarmonica di Occimiano e della distribuzione del Luciotto, il biscotto tipico della Festa. Sarà affidata alla Pro Loco di Vignale la Bagna Cauda di Santa Lucia, serata gastronomica il cui menù proporrà, alle 20 presso il Cantinone, oltre al celebre piatto monferrino della stagione fredda servito con verdure, uovo e carne, salame cotto e crudo, panettone, mandarini e nocciole, acqua e vino al prezzo di 25 euro (prenotazioni al numero 0142 925132).

Anche la Biblioteca Civica “Basso Bruna” aderisce agli eventi della Patronale: domani, dalle 15,30 alle 16,30, la Sala di Lettura a San Maurizio ospiterà Don Elio Barbuio, che illustrerà la figura di Santa Lucia, e aprirà il laboratorio “Crea il tuo Luciotto”. È gradita la conferma di partecipazione al numero 347 1471806.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!