Articolo »
Basket Serie B Nazionale
Una irriconoscibile Novipiù si fa sorprendere dalla Virtus Imola: al “PalaRuggi” termina 91-69
Con 19 punti e 5 canestri in 9 tentativi da tre è “Kikki” Guerra il miglior giocatore di serata in canotta rossoblu. Chiude la partita con 19 punti a referto anche Simone Vecerina
![](https://www.ilmonferrato.it/processed_images/componenti/r_810x810_pepper_imola.jpg)
Con l’assenza di Rupil, che martedì 11 febbraio sarà sottoposto a intervento chirurgico al ginocchio a Reggio Emilia e che sarà indisponibile per un lungo periodo, la Novipiù affronta al “PalaRuggi” di Imola la Virtus dell’ex coach juniorino Gigi Galetti, formazione in serie negativa da tre partite e che, all’andata, aveva più di tutti sofferto Martinoni e compagni. I rossoblu si presentano non nelle migliori condizioni possibili: in settimana molti elementi del gruppo squadra hanno dovuto fare i conti con l'influenza e pertanto e si sono allenati poco o nulla. La Neupharma inizia fortissimo e per tutto il primo tempo fa valere il suo "tonnellaggio" sotto canestro e la sua imprevedibilità nei piazzati di Vaulet e Masciarelli. La MB invece non riesce a trovare continuità in attacco, rientrando negli spogliatoi indietro di 10 lunghezze. Nel terzo quarto Imola piazza l’allungo decisivo: Vaulet è in serata di grazia e il lungo Anaekwe domina in area catturando rimbalzi a raffica. La Novipiù non riesce a cambiare passo, trovando buoni punti solo da Guerra, in un buon momento di forma in questa fase della stagione, e da Vecerina. Se all’andata la MB aveva trovato una facile vittoria su Imola, al ritorno si consuma la vendetta della Neupharma: senza essere mai stata in discussione, la partita termina con il punteggio di 91-69. La MB domenica 16 febbraio è attesa alla difficile sfida casalinga contro Treviglio.
Coach Fabio Corbani schiera nel quintetto iniziale Basta, Vecerina, Pepper, Wojciechowski e Martinoni, quest’ultimo non al meglio come altri suoi compagni di squadra. La Neupharma comincia forte con Morina, a cui replicano subito Pepper e Vecerina. Con il doppio pivot Kadjividi (ex della partita) e Anaekwe in campo, la Virtus trova ottime intese nel pitturato, scappando sul 10-4 al minuto 3; a riportare i monferrini a contatto è capitan Martinoni con la prima tripla di serata. Sul 15-8 siglato da Vaulet coach Corbani decide di fermare il match per parlare alla squadra. Si riparte con il botta e risposta fra Stazzonelli, appena entrato e autore di un bellissimo tiro in allontanamento di spalle, e Masciarelli. Tante belle azioni offensive e altrettante rivedibili situazioni difensive, mentre i due coach iniziano le rotazioni. Nell’ultimo minuto del primo quarto sale in cattedra l’argentino Vaulet; è però di Dia l’ultimo canestro del periodo, che termina sul 25-19.
Tentativi più convinti di difesa a zona 2-3 per la MB nella seconda frazione, anche se la Neupharma non si fa sorprendere e continua a macinare punti. Fiusco dalla lunetta, al minuto 15’, regala il +10 alla Virtus. La MB fatica a rientrare in difesa e, appena la macchina offensiva rallenta la propria corsa, i rossoblu vanno in sofferenza. Nei momenti bui Casale sa che può contare su capitan Martinoni: suo un inusuale gioco da 3+1 che vale il 40-34 al minuto 18. Di Masciarelli dalla lunetta gli ultimi punti del primo tempo; le squadre rientrano negli spogliatoi sul 46-36. Dopo i primi 20’ di gioco nessun giocatore rossoblu è in doppia cifra e nessuno ha catturato più di quattro rimbalzi.
Si riparte dopo l'intervallo lungo con il piazzato di Masciarelli: i long-two sono una delle armi più efficaci della Virtus. Come in avvio di partita, la coppia di lunghi Anaekwe-Kadjividi si rivela azzeccata per i padroni di casa e, con una sola realizzazione dal campo firmata da Martinoni, coach Corbani deve fermare il match sul 53-38. Anaekwe, completamente dimenticato dalla difesa rossoblùu, schiaccia indisturbato a due mani il +20 Imola (60-40 al 25’). Guerra prova a scuotere i compagni e, vedendo la Virtus pasticciare in impostazione, è coach Galletti a richiamare i suoi in panchina per farli ragionare. La Neupharma si concede schemi in velocità di pregevole fattura, dialogando sui tagli con un tempismo perfetto; quando non riesce lo schema, Anaekwe toglie tutti dall’imbarazzo trovando canestri e tap-in come in occasione del 69-50, punteggio sul quale si chiude il terzo quarto. All’ultimo mini-intervallo il conteggio dei rimbalzi vede Imola travolgere la MB con 43 palloni catturati contro i 24 dei rossoblu.
La Virtus prova ad “addormentare” il match nell’ultimo quarto, tenendo basso il ritmo del gioco e impedendo le fiammate offensive della MB. Vaulet trova una incredibile tripla in isolamento, portando il bottino personale a 25 punti e rimettendo 20 lunghezze di distanza fra le due compagini. Vecerina non vuole essere da meno e, con un gioco da 3+1 al minuto 32, prova a tenere in partita la MB. La Virtus inizia a pensare di ribaltare il pesante -27 dell’andata, e lo staff tecnico rossoblu deve correre ai ripari fermando il gioco sul 81-58. Grande continuità nel tiro dalla lunga distanza per Guerra, che si conferma in un momento notevole di forma. Il gioco si interrompe al minuto 37 per un infortunio occorso a Kadjividi, “Serafino” per i tifosi rossoblu quando era in maglia MB. A Vaulet riesce anche l’impossibile; con il suo apporto e quello di Ricci i gialloneri trovano il +25 (91-65); Guerra, con un'altra tripla, salva la differenza canestri. Il confronto termina con il punteggio di 91-69.
In una serata avara di canestri per la MB, sono tre i rossoblu a chiudere la doppia cifra. Raggiunge per un soffio questa particolarità statistica capitan Martinoni, che nei 25’ di impiego segna 11 punti. Appaiati a quota 19 Vecerina e Guerra, ben lontani dai 32 punti realizzati da Vaulet, MVP di serata. All’intervallo lungo la MB, complice qualche passaggio a vuoto offensivo, aveva una percentuale realizzativa del 37%, con 3 triple a segno su 9 tentativi, mentre la Virtus Imola faceva registrare il 44% dei tiri tentati trasformati in punti. A fine partita le percentuali realizzative vedono la MB faticare con il 35,1% (9/27 da tre), mentre Imola raggiunge il 47,8%. Uno dei fattori del match è la lotta a rimbalzo, che ha visto prevalere nettamente Imola (51-36 il conteggio finale); 19-9 a favore della Neupharma anche il computo delle assistenze.
Questo il commento di coach Fabio Corbani al termine della gara: «Faccio i complimenti alla Virtus Imola che ha giocato la partita che doveva fare, con energia e precisione per tutti i 40 minuti. Non vuole essere un alibi, ma abbiamo avuto una settimana terribile dal punto di vista dell'influenza, una vera e propria epidemia cominciata domenica scorsa durante la partita con alcuni giocatori che hanno giocato con sintomi febbrili. In settimana ci siamo allenati solo grazie ai ragazzi giovani e abbiamo fatto la conta dei disponibili soltanto sabato mattina. Capita, peccato, ma non avevamo le energie per giocare questa partita. Detto questo, voglio sottolineare i grandissimi meriti della Virtus per la grande prova di questa sera. Noi potevamo fare qualcosa di meglio dal punto di vista difensivo, ma quando mancano le gambe e l'energia in tanti giocatori, diventa molto complesso. In settimana contiamo di recuperare questa situazione e tornare a lavorare per ritrovare il nostro standard tecnico che abbiamo già espresso in stagione».
NEUPHARMA VIRTUS IMOLA - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 91-69 (25-19; 46-36; 69-50)
VIRTUS IMOLA: Vaulet 32 (6/9, 5/13), Masciarelli 21 (4/6, 3/5), Morina 10 (5/7, 0/1), Simon Anaekwe 10 (5/8), Kadjividi 6 (3/5), Fiusco 4 (0/4, 0/1), Ricci 3 (1/3), Zangheri 3 (1/2 da tre), Pinza 2 (1/3, 0/3), Ambrosin (0/1). Vannini, Santandrea n.e. All. G. Galetti.
NOVIPIÙ M.B.: Vecerina 19 (7/15, 1/2), Guerra 19 (0/3, 5/9), Martinoni 11 (2/5, 2/4), Wojciechowski 7 (2/4, 1/5), Dia 6 (3/5), Stazzonelli 5 (2/7, 0/2), Pepper 2 (1/8, 0/3), Basta, Marcucci (0/2 da tre). Raviol, Bertaina n.e. All. F. Corbani.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"