Articolo »

Nel weekend

Convegno su miniere e cave a Ozzano. Escursione Camino-Trino

Riflettori puntati su marna da cemento, pietra da cantoni e gesso

Sabato 25 maggio, alle ore 9, il Polo dell’ex Cementi Rossi di Ozzano Monferrato, al Lavello (via Rivara 5) ospita il convegno ‘Miniere e Cave’. 

Si parlerà di tre pietre caratteristiche del Monferrato: la Marna da Cemento, la Pietra da Cantoni ed il Gesso. Si parlerà della loro formazione geologica, della loro estrazione, del loro utilizzo.Si osserverà quanto oggi rimane dell’attività umana legata ad esse e si parlerà dei progetti di recupero e valorizzazione dei luoghi che hanno visto il Monferrato importante protagonista di Miniere e di Cave. In caso di maltempo, il convegno si terrà in via Trotti (Casa delle Arti). 

Domenica 26 maggio Memorial Riccardo Coppo, escursione di circa 3 Km nelle aree minerarie e industriali della Valle di Fontanola e visita del Museo MiCeM (9-12). In caso di maltempo l’evento del mattino sarà annullato. Dalle 15,alle 18, apertura del Museo MiCeM ingresso gratuito

Camino-Trino: escursione

L’Associazione Il Picchio e il Comune di Camino propongono sabato 25 maggio una passeggiata storica e naturalistica di circa 14 Km fra le antiche miniere di marna da cemento e il fiume Po che unisce i siti minerari di Brusaschetto e l’arco delle teleferica di Trino. Durante l’escursione i volontari dell’Associazione Il Picchio proporranno approfondimenti storici e geologici oggi documentati dai totem informativi creati dall’Associazione Il Cemento. Durante il ritorno è previsto il passaggio dalla grangia di Pobietto.

Quindi a Brusaschetto, al Totem delle Miniere, piazza Nebbia 2, sabato è in programma l’escursione storica e naturalistica di circa 14 Km fra le antiche miniere di marna da cemento di Brusaschetto, il fiume Po e l’arco delle teleferica di Trino; durante il ritorno passaggio dalla grangia di Pobietto (Morano sul Po).

Orario: dalle 9 alle 12,30: ritrovo presso il Totem delle Miniere di Brusaschetto, approfondimenti storici e geologici durante il cammino e arrivo all’arco di Trino; dalle 14 alle 17, passaggio dalla grangia di Pobietto e ritorno a Brusaschetto. 

Coniolo Museo Etnografico

A Coniolo - sabato e domenica - apertura del Museo Etnografico delle Miniere “Coniolo, il paese che visse due volte”  ingresso gratuito (domenica 19 9-17). 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Germana Rondano

Germana Rondano
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!