Articolo »

Sviluppo del quartiere

Il Comune di Casale ha acquistato l’area dismessa dell’ex Ibl di Oltreponte

La soddisfazione del sindaco Capra e del vice Novelli

Il Comune di Casale si è aggiudicato all'asta l'acquisto dell’area dismessa dell’ex Ibl di Oltreponte. L’asta si è conclusa nel pomeriggio di oggi, venerdì, nello studio dell’avvocato Alessandra Fusano (Studio Cappa), delegato alla vendita e custode giudiziario nella procedura esecutiva.

Il lotto in vendita, in via Adam 61, comprende un complesso industriale in completo abbandono privo di impianti e situato in un’area di 26.290 metri quadrati, un appartamento di tipo economico di 99 metri quadrati costituito da ingresso, cucina, 3 camere e bagno e da un appartamento al primo piano di tipo economico di 143 metri quadrati costituito da ingresso, cucina, 4 camere, bagno e ripostiglio e ancora da un appartamento al piano superiore di tipo economico di 158 metri quadrati costituito da ingresso, cucina, 5 camere, bagno e ripostiglio.

C’è poi un terreno edificabile destinato ad insediamenti di carattere industriale, artigianale o terziario ed in parte adibito a viabilità. Inoltre: un terreno edificabile destinato ad insediamenti di carattere industriale artigianale o terziario ed in parte adibito a viabilità.

Per l’area in questione era stato presentato un ambizioso Pec da Spazio Casale s.r.l. di Vicoforte e Area Quattro srl. Il PEC stesso prevedeva la realizzazione di un centro commerciale sequenziale di tipologia grande struttura di superficie di vendita complessiva di oltre 7.000 metri quadrati costituito da 7 fabbricati ad un piano fuori terra in cui si sarebbero potute collocare altrettante medie strutture di vendita e un’attività di servizio bar con superficie complessiva di 10.296 metri quadrati e 51.480 metri cubi di volume.

Il Gruppo Amministrazione Casale esprime soddisfazione per il risultato. Commentano a caldo il sindaco Emanuele Capra e il vicesindaco Luca Novelli: «Un grande risultato aver potuto acquisire l’ex impianto. Verrà abbattuto e daremo spazio allo sviluppo di Oltreponte, quartiere simbolo all’entrata della città».

«Nei prossimi mesi si progetterà come riqualificare la zona - dice il sindaco - ma da oggi possiamo finalmente disporne trattandosi di area diventata di pertinenza pubblica».

«Area che da più di vent’anni era in stato di abbandono - aggiunge il vicesindaco con delega ai lavori pubblici - Questo primo passo di acquisto dell’aerea ci permetterà nei prossimi mesi di pianificare gli interventi di abbattimento e riqualificazione di uno degli ingressi più importanti della città. Ancora una volta dalle parole ai fatti».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Franco Gervasio

Franco Gervasio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!