Articolo »

Gli aiuti da Cerrina

L'impegno monferrino per la missione in Togo

Nuovi macchinari per la falegnameria della Scuola Diocesana

Le attività nella falegnameria della scuola diocesana

Prosegue l’impegno monferrino a favore della comunità togolese, con una nuova fornitura di macchinari destinata alla Scuola Diocesana Professionale di Agbodrafo, avviata a partire dal 2011, grazie alle donazioni messe insieme dall’Associazione Solagnon.

In particolare, lunedì scorso sono giunte a destinazione tre macchine da falegnameria della Rodolfo Allemano di Cerrina Monferrato, per integrare quelle già in uso e donate sempre dalla storica falegnameria cerrinese.

Il prossimo 23 aprile, Rodolfo e la moglie Maria Letizia torneranno così in Togo per l’assemblaggio e per trasmettere agli insegnanti l’ulteriore know-out necessario all’utilizzo dei macchinari in questione. Si tratta di una pialla-spessore comprensiva di accessori e di utensili e di due affilatrici per frese e coltelli. Sulla prima è stata affissa una targa alla memora della compianta mamma di Rodolfo, Rosanna Coppo, la cui improvvisa dipartita occorsa nel 2024 aveva motivato il procrastinare del trasferimento ad Agbodrafo del container e, conseguentemente, della coppia cerrinese. 

Nel frattempo, grazie alla tradizionale iniziativa “Torte per il Togo” (34 torte amorevolmente preparate da Maria Letizia e altre portate dagli studenti), le offerte raccolte presso gli Istituti d’Istruzione Superiore Cesare Balbo e Giovanni Lanza si sono moltiplicate raggiungendo quota 1.035,00 euro, somma che sosterrà gli stipendi degli insegnanti.

Attualmente, i corsi attivi presso la Scuola Diocesana Professionale sono 5 e sono finalizzati a formare ben 175 giovani, per avviarli ai mestieri di: falegname, elettricista, cuoco, carpentiere e conserviera agroalimentare. I fondi raccolti verranno consegnati direttamente nelle mani di don Koffi-Leon Anani, responsabile della Scuola Diocesana Professionale.

L’Associazione Solagnon Togo Onlus aveva preso forma in seguito all’attività pastorale di don Leon a Cerrina Monferrato e dal suo incontro con Maria Letizia e Rodolfo. Negli anni, passo dopo passo, impegno dopo impegno e iniziativa dopo iniziativa, il progetto aveva trovato il consenso di molti sostenitori, fino ad arrivare agli studenti del Balbo, incontrando la gratitudine della comunità di Agbodrafo e dalla Diocesi di Kpalimè.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Franco Gervasio

Franco Gervasio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!