Articolo »

  • 11 marzo 2022
  • Casale Monferrato

Il player globale della refrigerazione commerciale

Epta bilancio record: superato l’obiettivo di fatturato del miliardo di euro

L'ottimo risultato ottenuto nel 2021

Nell’esercizio 2021, il fatturato netto del Gruppo Epta si è attestato a 1.197 milioni di euro, in crescita del 29,6% rispetto al 2020 e al di sopra dei livelli pre-Covid-19, trainato dalla crescita avvenuta in tutte le tre business unit (Retail, Food & Beverage e After Sales) in cui il Gruppo opera.

Ecco l’analisi del bilancio realizzato dal Gruppo: «In generale la performance positiva è legata a due fattori: innanzitutto, la forte resilienza del core business, i cui segnali erano già stati mostrati nel secondo semestre del 2020 e sono continuati per tutto il 2021; e inoltre la capacità del Gruppo di offrire soluzioni integrate, innovative e sostenibili che permettono al Gruppo di ottenere un vantaggio competitivo e rafforzare la posizione sul mercato». 

La positiva performance «ha riguardato tutte le principali aree geografiche in cui il Gruppo opera, in particolare: in Europa il fatturato del Gruppo si è attestato a 898 milioni, in crescita del 31% rispetto al 2020, nelle Americhe a 176 milioni, +31% rispetto al 2020 e in APAC a 93 milioni, in aumento del 29% rispetto al 2020, con la restante parte di 29 milioni di euro registrata nel resto del mondo».

La strategia impostata da Epta nell’investment plan 2021 evidenziava tra gli obiettivi principali «la promozione dell’innovazione sostenibile in quanto patrimonio di valori, esperienze ed etica tecnologica che guida il processo di trasformazione evoluta e responsabile del Gruppo. In questo quadro, nel 2021 sono stati effettuati investimenti consolidati nell’innovazione di prodotto e nell’ammodernamento degli stabilimenti produttivi per un valore di circa 18 milioni di euro. Grazie ad un team di oltre 270 persone dislocate in 11 sedi (tra cui quella di Casale Monferrato), tra cui un Innovation Center dedicato allo scouting delle tecnologie del futuro, la funzione R&D di Gruppo progetta prodotti e servizi in grado di intercettare la continua evoluzione dei trend in ambito Retail, Food&Beverage e After-sales».

Particolare attenzione «è stata posta nello sviluppo di soluzioni in grado di interpretare e soddisfare le nuove esigenze e i megatrend del mercato, tra i quali la diffusione di nuovi format commerciali come i dark stores e il quick commerce, l’aumento dei negozi di prossimità, la sempre maggiore importanza dell’esperienza d’acquisto all’interno dei negozi fisici, siano essi discount o grandi superfici, ma anche la digitalizzazione e il sempre maggiore ricorso a tecnologie IoT o AI. Tutto questo guidato dall’attenzione ai temi di sostenibilità, al rispetto delle normative vigenti in tema di riduzione dell’impatto ambientale, all’ergonomia dei prodotti e alla loro facilità d’uso, sia da parte del cliente che del consumatore finale. Importanti investimenti sono anche stati dedicati a soluzioni destinate al mercato statunitense che permetteranno a Epta, con il marchio Kysor Warren, di espandere la propria offerta grazie a nuove tecnologie, soprattutto green, e soluzioni espositive e di merchandising».

 «Sono estremamente orgoglioso di poter commentare un 2021 come quello che abbiamo appena realizzato: un anno importante e pieno di sfide ma anche un anno magnifico costruito giorno dopo giorno grazie alle scelte del management e all’impegno dei nostri dipendenti, i principali responsabili di questo 2021 da record che ha visto Epta diventare una “One Billion Company”» ha commentato Marco Nocivelli, presidente e AD di Epta S.p.A. 

«I risultati premiano il nostro impegno e i nostri investimenti e sono la testimonianza del successo della nostra strategia di crescita, che vede Epta schierata al fianco dei propri Clienti lungo l’intero ciclo di vita del prodotto ed in prima fila nel processo di transizione energetica. Chiudiamo dunque un anno fondamentale per la storia di Epta e ne apriamo un altro che ci auspichiamo sarà di altrettanta importanza».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!