Articolo »
Giovedì, alle ore 21.15 al Teatro Sociale a Valenza
Brian Auger, concerto per gli ottanta anni
Sul palco di corso Garibaldi il «Brian Auger’s Oblivion Express» con la partecipazione straordinaria di Liliana de Los Reyes.

A Valenza ritorna il grande jazz con un appuntamento giovedì 31 ottobre, alle ore 21.15 al Teatro Sociale, su iniziativa dell’associazione Amici del Jazz e col supporto, tra gli altri, della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Sul palco di corso Garibaldi il «Brian Auger’s Oblivion Express» con la partecipazione straordinaria di Liliana de Los Reyes.
«Auger è il musicista fusion, jazz, rock e blues più rappresentativo, a livello planetario», è il commento di Lucio Milano, presidente degli Amici del Jazz di Valenza. «Ha traghettato l’era beat verso le nuove correnti progressive, fondando formazioni seminali, pensiamo agli Steampoacket con l’allora sconosciutissimo Rod Stewart, e influenzando gruppi come Genesis, Weather Report, Gentle Giant, King Crimson. Festeggerà gli ottanta anni proprio nella serata di Valenza».
Sul palco, con Brian Auger (organo hammond e tastiere), anche Alex Ligertwood, voce e chitarra, Karma Auger (figlio di Brian), batteria, e Andreas Geck al basso elettrico; «ospite» dell’ensemble la cantante e percussionista Lilliana De Las Reyes, che abitualmente negli Stati Uniti si esibisce con il chitarrista George Benson.
L’ingresso è di 15 euro (info. 0131 920154, 339 3498389, 324 0838829; prenotazioni da oggi, martedì, a giovedì dalle 16 alle 19).
Brian Auger, pianista jazz, band leader, musicista ed esperto organista con l’Hammond B3 è l’artista inglese più rappresentativo negli anni 60 e 70 della musica cosiddetta progressive; ha influenzato moltissimi musicisti e gruppi storici quali Weather Report, Emerson Lake & Palmer, Genesis e molti altri. Liliana De Los Reyes, è la bellissima voce femminile che accompagna George Benson nei suoi concerti ed è anche un’ottima percussionista; con la sua presenza Brian Auger potrà presentare i brani in repertorio nel periodo di Julie Driscoll e i Trinity , i più conosciuti ed amati anche dal pubblico italiano.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"