Articolo »
Manifestazione
A Morano bilancio positivo per "Al dì d'la festa an piasa"
Riuscita per tutte le iniziative che erano in programma

Bilancio decisamente positivo per “Al dì d’la festa an piasa” a Morano, la sagra di venerdì, sabato e domenica scorsi che ha animato il paese tra eventi, enogastronomia e musica.
«Sono stati tre giorni intensi, sorridenti, festosi, coinvolgenti e partecipati - commenta il vicesindaco Maura Tosi - Una partecipazione che ha visto numeri davvero importanti e una qualità confermata da molti degli intervenuti da tutto il territorio circostante. Sono stati il risultato di un grande lavoro, di un preziosissimo lavoro svolto dalla grande squadra della Pro Loco, degli amici che volontariamente hanno dato una mano quando ce n'era bisogno, di una collaborazione e partecipazione che da anni contraddistingue Morano, e lo si è visto anche in tutti gli eventi collaterali che hanno impreziosito la nostra festa. Morano ha risposto come sempre con il cuore».
Tra gli eventi principali ci sono state le serate musicali con i “West End”, i “Last Minute Revolution” e il dj set con Simo+&Roby, il laboratorio di pittura “Il parco è più bello se porti un pennello” al parco Don Michelone conclusosi con un bel murales ispirato al “Piccolo principe”, le mostre “La prima comunione. Momenti di storia moranese” e “Sacro & Monferrato”, il “mercato delle eccellenze”, il banco di beneficienza, l’inaugurazione dell’“Atelier dei Galletti”, la presentazione di “Un sottile filo di speranza” di Antonio Foti in biblioteca, il torneo di calcio all’oratorio, e-bike e area fitness.
Conclude il vicesindaco Tosi: «Vorremmo ringraziare tutti sperando di non dimenticare nessuno: presidente, direttivo e volontari della Pro Loco Morano sul Po, Famija Muraneisa, Gruppo Fotografi Monferrini, Riseria di Morano, Riseria Padana, Enrico Tavano, Loretta e Alessandro, il dirigente scolastico Emanuela Cavalli, le maestre e le famiglie, il parroco don Taddeo Rapala e i volontari della parrocchia, Asd Artistica Casale, Star Boxing Academy, Aquafit, West End, Last Minute Revolution, Soul Step, Robi e Simo, La rosa scarlatta, Beatrice, Telemoranopo, i Comuni di Balzola, Coniolo e Villanova, i tanti amici che hanno saputo trasformarsi in tutto fare, le attività commerciali e i tantissimi hobbisti. E se abbiamo dimenticato qualcuno in questo lungo elenco ci scusiamo da subito. È stata davvero una festa indimenticabile».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"