“Costa Crociere incontra Casale” e Casale (e il Monferrato in generale) non hanno fatto mancare l’affetto che la compagnia aveva messo in preventivo. Erano, infatti, più trecento le persone che, sabato pomeriggio, hanno gremito la sala conferenze della 66ª mostra regionale di San Giuseppe per partecipare alla prima uscita pubblica di Costa dopo i fatti del Giglio e delle Seychelles, organizzata in collaborazione con Stat Viaggi e “Il Monferrato”.
Un evento, moderato dal giornalista de “Il Monferrato” Luigi Angelino, al quale hanno partecipato Andrea Tavella direttore commerciale marketing di Costa, Marco Bellomo il capitano monferrino della flotta, Paolo Pia presidente e amministratore delegato di Stat ed Emanuele Giachino amministratore delegato dell’editrice “Il Monferrato”.
A tagliare simbolicamente il nastro dell’importante evento è stato il sindaco di Casale Giorgio Demezzi che ha fatto notare come il Monferrato sia terra di crocieristi e come le bellezze e le qualità della nostra terra possano avere peculiarità tali da poter entrare all’interno degli itinerari turistici di Costa Crociere.
Un’idea che non è caduta nel vuoto, accolta da Andrea Tavella il quale però, durante l’incontro, ha dovuto confrontarsi per la prima volta in pubblico, con le tristi vicende del Giglio e delle Seychelles.
«La nostra compagnia ha subìto una pressione mediatica davvero pesante e a volte opprimente per via delle tante falsità che sono state raccontate - ha spiegato Tavella - specialmente da parte di quei media che non fanno informazione basandosi sui fatti ma che fanno intrattenimento, che non cercano la verità ma “picchi” di share». «Costa - ha concluso Tavella - era ed è una compagnia sicura, non per altro battiamo bandiera italiana, dove i controlli sono i più numerosi e accurati del mondo». Uno dei claim più pronunciati durante l’incontro e che più ha colpito il pubblico è stato “solidità e saper reagire”, più che uno slogan pubblicitario un vero e proprio obiettivo.
A seguire è intervenuto anche il capitano Bellomo il quale si è soffermato a lungo sugli importanti sforzi che l’azienda fa in termini di sicurezza e su tutto il complesso iter di controlli che una nave deve subire prima ancora della realizzazione della stessa in cantiere.
Paolo Pia ed Emanuele Giachino hanno infine spiegato il perché della collaborazione tra un’agenzia viaggi e una testata giornalistica, nata da un’esperienza intrapresa dai padri e poi sviluppata dai due amministratori delegati la quale ha portato a undici anni di viaggi alla scoperta del mondo “via mare”.
L’evento si è concluso con la premiazione del concorso fotografico (giuria Loris Barbano, Dionigi Roggero, Alberto Angelino, per loro un piatto d'autore by Laura Rossi) vinto da Laura Genovesio la quale si è aggiudicata una crociera e con la consegna ai protagonisti della riproduzione in plexiglass di una pagina de ''Il Monferrato'' riguardante a crociera (Le isole del sole) sulla nave (Costa Luminosa) comandata proprio da Bellomo.